Guida ai prestiti personali per chi ha avuto problemi finanziari

Come ottenere prestiti anche se cattivo pagatore

Quanti hanno avuto problemi con il rimborso di un finanziamento sono segnalati nei database SIC. Sistemi informativi creditizi in cui sono contenuti i nominativi di quanti hanno richiesto e/o sottoscritto finanziamenti. Quanti non hanno rimborsato regolarmente le rate sono segnalati come cattivi pagatori, condizione che rende difficile l’accesso al credito. Tuttavia è possibile ottenere prestiti personali per chi ha avuto problemi.

Diverse banche e finanziarie sono infatti disposte a concedere credito anche a quanti sono segnalati come cattivi pagatori. La soluzione utilizzata più di frequente è rappresentata dalla cessione del quinto.

Cessione del quinto anche per cattivi pagatori

Si tratta di una particolare forma di accesso al credito accessibile esclusivamente a dipendenti e pensionati. La peculiarità dei prestiti su cessione del quinto è rappresentato dal fatto che la rata mensile del finanziamento viene detratta direttamente dalla busta paga o dall’assegno pensionistico del beneficiario.

Come suggerisce il nome, l’importo della rata mensile non può eccedere la quinta parte del reddito netto mensile del beneficiario. Il tasso di interesse è fisso.

 

Data la sua particolare struttura, la cessione del quinto permette di ottenere denaro anche a quanti sono segnalati come cattivi pagatori. Questo perché il rimborso della rata periodica avviene ad opera del datore di lavoro o dell’ente previdenziale del richiedente. Soggetto che si occupa di detrarre l’importo della rata dall’assegno spettante al dipendente (o pensionato) e lo versa all’istituto di credito.

Di conseguenza, la banca o società finanziaria che eroga il finanziamento può non tenere in considerazione il passato creditizio del richiedente. Ragione per cui è piuttosto semplice farsi accordare un prestito su cessione del quinto anche in presenza di segnalazioni nei database SIC.

Prestiti cattivi pagatori senza cessione del quinto

Diversa invece la questione per quanti non possono contare su un reddito fisso dimostrabile. In questo caso infatti per ottenere prestiti personali per chi ha avuto problemi è necessario essere in possesso di garanzie alternative alla busta paga.

Solitamente quanti sono autonomi possono ottenere prestiti personali per chi ha avuto problemi ricorrendo alla firma di un garante. Soggetto che si impegna a rimborsare le rate in caso di inadempimento da parte del beneficiario.

In alternativa, quanti non sono lavoratori dipendenti possono richiedere un prestito usando come garanzia la casa di proprietà. Immobile sul quale viene accesa un’ipoteca e che in caso di mancato pagamento sarà pignorato dalla banca.

 

Maggiori informazioni qui: