Prestito Inpdap per estinzione mutuo, condizioni e beneficiari
Un mutuo ipotecario rappresenta un impegno economico non indifferente, che può limitare il mutuatario nell’affrontare eventuali spese importanti. Situazioni in cui una nuova iniezione di liquidità può risultare fondamentale. A tal proposito gli iscritti ad alcune specifiche gestioni dell’Inps possono beneficiare delle offerte di prestito Inps per mutuo in corso.
Iniziamo parlando dei prestiti Inpdap per estinzione mutuo. Si tratta di finanziamenti concessi dalla Gestione Dipendenti Pubblici (ex Inpdap) che permettono di chiudere il finanziamento in corso.
I prestiti Inps per mutuo Inpdap vengono concessi per finanziamenti sottoscritti sia dal dipendente o pensionato pubblico che presenta la domanda, sia per quelli stipulati dal coniuge. Il finanziamento prevede la concessione della somma necessaria ad estinguere, parzialmente o totalmente, il debito in corso. Non è prevista la concessione di liquidità aggiuntiva.
Il rimborso del capitale avviene con un piano di ammortamento che si estende per 10 anni. Il tasso di interesse applicato è pari al 3,5% (Tan) e sull’importo lordo del finanziamento si applica anche un’aliquota dello 0,5% per le spese di amministrazione.
Prestito Inps per estinzione mutuo dipendenti postali
Oltre agli iscritti ex Inpdap, possono ottenere un prestito Inps per mutuo in corso anche i dipendenti in servizio di Poste Italiane Spa e società collegate. Nello specifico, si tratta di finanziamenti che rientrano nella categoria dei prestiti pluriennali Inps ex Ipost.
La somma finanziabile, anche in questo caso, non può accedere il debito residuo vantato dalla banca nei confronti del beneficiario del prestito. Il rimborso avviene in 5 o 10 anni. Il Taeg applicato al finanziamento è pari al 3,5%.
Sia per il prestito Ines Ipost per mutuo in corso che per quello dedicato ai dipendenti e pensionati pubblici è possibile effettuare una simulazione online sfruttando le funzionalità presenti sul sito inps.it.
L’offerta per gli insegnanti statali
Ricordiamo infine che possono ottenere un prestito Inps per mutuo in corso anche gli insegnanti e direttori scolastici del settore pubblico. Soggetti che ai fini dell’accesso al credito devono essere iscrittiti alla Gestione ex Enam dell’Inps (Gestione Assistenza Magistrale). Non solo. per ottenere il finanziamento ex Enam al richiedente devono mancare almeno due anni al pensionamento.
In merito alla somma concessa, a differenza dei precedenti prodotti che abbiamo visto, è possibile ottenere solo fino a due mensilità di stipendio in godimento. Il rimborso avviene con un piano di ammortamento a rate mensili e si estende per 24 mesi. Il tasso annuo applicato per gli interessi è pari all’1,50%.