Quali sono i requisiti per ottenere un mutuo?

Quali sono requisiti per ottenere un mutuo?

 

Dopo che si è provveduto all’invio della richiesta di mutuo, l’istituto di credito avvia una pratica che valuta quattro aspetti essenziali:

  • La storia finanziaria del cliente. È la prima questione che la banca va ad appurare per definire il livello di affidabilità del cliente nei pagamenti.
    Mediante l’interrogazione di specifiche banche dati, l’istituto di bancario esegue: un controllo protesti, per appurare se in passato il cliente non è stato puntuale nel pagamento di assegni o cambiali; una verifica alla Camera di Commercio del potenziale possesso, da parte del richiedente, di partecipazioni in società ad alto rischio di fallimento, o della presenza di un’eventuale storia di fallimenti; un esame storico dei prestiti e della relativa puntualità nel pagamenti del cliente.
  • È poi vagliata la compatibilità dell’importo del mutuo con il reddito del cliente. In senso generale non si deve superare 1/3 del reddito familiare mensile netto.
  • L’età del richiedente deve essere inferiore ai 75/80 anni, altrimenti è altamente improbabile che la banca conceda il prestito. È uno dei requisiti per ottenere un mutuo.
  • È pertinente infine la compatibilità tra l’importo del mutuo e il valore dell’immobile. È impiegata una perizia sull’immobile per stabilire il valore e se l’importo richiesto dal mutuatario corrisponde a quello individuato dal perito di fiducia della banca.
    Qualora la banca ritenga idoneo sia il richiedente che la somma richiesta per l’immobile, la domanda di mutuo sarà accettata.

 

Maggiori informazioni qui: , ,