Simulazione pensione Inpdap

Simulazione pensione Inpdap: come conoscere la futura pensione?

Volete sapere a quanto ammonterà la vostra pensione? Considerato il conseguimento dei requisiti utili per ottenere l’assegno previdenziale, vi sarà sufficiente impiegare il simulatore pensione Inpdap reperibile sul portale ufficiale Inps.

Inseguito alla recente Riforma delle Pensioni, il computo della pensione non è più così semplice ed è il frutto di molti fattori, determinati da nuove regole. Tutti i lavoratori iscritti all’Inps possono verificare in anticipo una predizione della pensione futura, a seconda della posizione contributiva. Per conoscere la propria posizione contributiva è sufficiente usufruire del servizio di Cassetto Previdenziale che potete verificare all’interno della sezione Servizi Online, sempre sul portale Inps.

 

Il programma riguarda esclusivamente i soggetti che risultano vicini al conseguimento dei requisiti di pensione. È una funzionalità che interessa solo coloro che hanno contributi Inps nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti e in Gestione separata. Il servizio permette anche di eseguire il calcolo della pensione in regime di totalizzazione tra le due gestioni.

Simulazione pensione Inpdap e Servizi Inps Online

Nell’ambito dei servizi Inps Online, sfruttando il Fascicolo Previdenziale, ogni contribuente può conseguire informazioni relative ai contributi versati e alle prestazioni erogate nelle diverse gestioni (Regime generale e Gestione separata).

Dall’estratto conto potrete conoscere i contributi versate e le settimane per maturare il diritto alla pensione. Per godere di questo servizio è necessario disporre di uno speciale codice d’accesso fornito dall’Inps (PIN).

 

Maggiori informazioni qui: