Prestiti Inpdap certificato medico: quando serve il certificato per ottenere un finanziamento? I prestiti pluriennali Inpdap garantiti sono finanziamenti appannaggio di tutti gli iscritti alla Gestione unitaria per le prestazioni creditizie e sociali. I dipendenti pubblici, statali e i pensionati iscritti al fondo possono richiedere, alle banche convenzionate con l’ Inps, prestiti garantiti contro le eventualità di decesso del debitore, cessazione del servizio senza diritto a pensione e riduzione dello stipendio.
La durata dei prestiti pluriennali Inpdap garantiti può essere di 5 o 10 anni e per accedere a questa tipologia di finanziamento, il richiedente deve presentare una domanda in quadruplice copia all’amministrazione presso la quale è impiegato compilando gli appositi modelli forniti dall’ente previdenziale.
Per ottenere un prestito pluriennale garantito non è necessario allegare alla domanda di finanziamento documentazioni o giustificazioni di spesa, bensì un certificato medico di sana costituzione fisica dell’iscritto. La domanda per prestiti indap certificato medico compilata dall’amministrazione di appartenenza e corredata di dichiarazione dimostrativa dello stipendio, viene trasmessa alla banca convenzionata Inps.
Sarà poi l’istituto di credito, dopo aver compilato la proposta di contratto presente sul modello di richiesta, a restiturla all’amministrazione. Infine l’ufficio amministrativo provvederà ad inviare l’intera documentazione alla sede Inpdap territoriale competente, che dovrà valutare la regolarità della richiesta e sulla base di questa decidere se concedere la garanzia.