Condizioni e requisiti prestiti Inpdap dipendenti a tempo determinato

Prestiti Inps ex Inpdap con contratto a tempo determinato 2024

Quando si parla di prestiti Inpdap si fa solitamente riferimento a prestiti a prodotti accessibili solo a quanti sono in possesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Tuttavia vi sono anche prestiti Inpdap dipendenti a tempo determinato.

I prestiti Inpdap dipendenti a tempo determinato sono finanziamenti a condizioni agevolate accessibili ai dipendenti pubblici che sono titolari di un contratto di lavoro a tempo determinato. Ai fini dell’accesso al credito è necessario che il richiedente sia iscritto presso uno specifico fondo credito dell’Inps.

Il fondo in questione prende il nome di Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Fondo attraverso il quale vengono concessi i prestiti ex Inpdap. Finanziamenti che si distinguono in due categorie di prodotti: piccoli prestiti e prestiti pluriennali.

Requisiti per il piccolo prestito con contratto a tempo determinato

I dipendenti pubblici con contratto di lavoro a tempo determinato possono ottenere sia un piccolo prestito che un prestito pluriennale. Tuttavia vi sono alcuni requisiti da rispettare per poter ottenere prestiti Inpdap dipendenti a tempo determinato.

Iniziamo parlando dei piccoli prestiti. Ai fini dell’accesso al credito è necessario che il richiedente sia iscritto alla suddetta Gestione unitaria dell’Inps. La presenza di un contratto di lavoro a tempo indeterminato non rappresenta un requisito indispensabile.

Di conseguenza tutti i dipendenti pubblici iscritti al Fondo credito possono ottenere un piccolo prestito. L’unica condizione da rispettare è che il finanziamento risulti estinguibile nell’arco di vigenza del contratto di lavoro.

Requisiti per i prestiti dipendenti pubblici pluriennali

 

Diversa invece la questione per i prestiti pluriennali. In questo caso infatti per ottenere il credito è necessario soddisfare diversi requisiti. Innanzitutto il dipendente pubblico deve essere iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Non solo. Ai fini dell’accesso al credito il dipendente che presenta la domanda deve essere titolare di un contratto di lavoro a tempo determinato di durata non inferiore a 3 anni.

Necessaria anche un’anzianità di servizio utile ai fini della pensione pari ad almeno quattro anni. Allo stesso tempo il richiedente deve anche poter vantare minimo quattro anni di contributi versati presso la Gestione Unitaria.

Come per i piccoli prestiti, anche in questo caso è necessario che il finanziamento risulti estinguibile nell’arco di vigenza del contratto di lavoro. Per il beneficiario vige inoltre l’obbligo di cedere il TFR a garanzia del rimborso del prestito.

Come richiedere prestiti Inps ex Inpdap 2024

Ma come ottenere prestiti Inpdap dipendenti a tempo determinato? Quanti sono in possesso di tutti i requisiti sopra elencati possono presentare la domanda utilizzando gli appositi moduli di domanda. Modelli che possono essere scaricati direttamente dal sito ufficiale dell’Inps.

Per quanto attiene alla modalità di trasmissione della domanda, questa deve avvenire per il tramite dell’Amministrazione presso cui è assunto il richiedente. Quanti desiderano richiedere un prestito Inpdap quindi devono redigere la domanda sull’apposito modello e presentarla alla PA di appartenenza.

 

Maggiori informazioni qui: