Prestiti Inpdap a tasso agevolato: cosa sono e chi li concede
Con la soppressione dell’Inpdap, definita dal Governo Monti nel 2011, tutte le prestazioni dedicate a dipendenti e pensionati pubblici sono passate all’Inps. Ente che si occupa sia della previdenza degli iscritti ex Inpdap che della concessione dei prestiti Inps ex gestione Inpdap.
La Gestione Dipendenti Pubblici, nota anche come Gestione ex Inpdap, è infatti l’ufficio creato dall’Inps per l’amministrazione delle prestazioni relative a dipendenti e pensionati pubblici.
Nello specifico, i prestiti Inps ex gestione Inpdap sono finanziamenti a tasso di interesse agevolato concessi tramite un apposito Fondo credito: la Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.L’iscrizione al fondo è requisito indispensabile per l’accesso al credito.
Piccoli prestiti e prestiti pluriennali 2024
L’offerta dei prestiti Inps ex gestione Inpdap si compone di due prodotti, diversi tra loro sia per durata che per le somme finanziabili. Ilpiccolo prestitoprevede una durata di 12, 24, 36 o 48 mesi. La somma erogabile viene definita in sede di domanda.
Per ogni anno di durata è possibile ottenere una somma pari a una mensilità di stipendio o pensionepercepita dal richiedente. Nel caso in cui il richiedente non abbia in corso altre trattenute su stipendio o pensione, la somma finanziabile sale a due mensilità di stipendio o pensione per ogni anno di durata. Il tasso di interesse è sempre fisso al 4,25%.
Per i prestiti pluriennaliinvece la somma massima erogabile viene definita tenendo conto non solo del reddito percepito dal richiedente, ma anche dei limiti fissati dall’Inps. Il Regolamento Prestiti Inpdap stabilisce infatti dei limiti di importo per alcune finalità relative ai prestiti pluriennali.
La durata dell’ammortamento, anch’essa definita dal Regolamento a seconda della finalità del prestito, può essere di 5 o 10 anni. Il tasso di interesse è sempre fisso al 3,5%.
Sul sito ufficiale dell’Inps è presente un servizio che permette di calcolare la rataperiodica dei prestiti Inps ex gestione Inpdap. Il servizio è accessibile a tutti gli utenti e non richiede l’autenticazione con il Pin Inps. Per conoscere nel dettaglio la procedura per la simulazionedei prestiti Inpdap vi rimandiamo al nostro approfondimento.