Convenzione Inpdap. L'Istituto Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica (INPDAP) ha stipulato una convenzione con diversi istituti di credito e società finanziarie utile alla concessione di prestiti e mutui a condizioni agevolate.
Sono soluzioni rivolte agli iscritti e ai pensionati pubblici nonché ai loro familiari. L'attuale convezione è scaduta lo scorso 30 giugno 2011 ma il termine di scadenza è prorogato fino all'entrata in vigore di una nuova convenzione.
Ma a chi si rivolgono i finanziamenti Inpdap?
Sono coinvolti i dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell’Inps Gestione ex Inpdap; i pensionati della Gestione ex Inpdap; i pensionati di altre gestioni pensionistiche diverse dalla Gestione ex Inpdap iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell’Inps Gestione ex Inpdap; i dipendenti Inps Gestione ex Inpdap. Dal 2012 possono fruire dei finanziamenti Inpdap anche i familiari afferenti alle categorie citate.
Come accedere ai finanziamenti Inpdap?
La vostra domanda va inoltrata dal richiedente presso banche o intermediari finanziari aderenti. I quali dovranno disporre dell'istruttoria delle relative pratiche, mediante l'uso della propria modulistica.
Cessioni del quinto. In merito ai pensionanti della Gestione ex Inpdap, la domanda di prestito che sfrutta le logiche della cessione del quinto deve essere presentata presso le banche o gli intermediari finanziari aderenti.
Questi eseguiranno l'istruttoria che attiene le pratiche relative sfruttando servizi web predisposti dall'Inps Gestione ex Inpdap.
Si tratta di servizi che permettono agli istituti mutuatari di accedere via Internet al sistema di pagamento delle pensioni. Ciò consente di verificare l'effettiva entità della quota cedibile, inserendo il piano di ammortamento del finanziamento richiesto.
Quanto al rilascio della certificazione, in cui figura la quota cedibile di pensione nonché il rilascio del benestare alla cessione, potete richiedere tutti i dettagli presso la sede Inpdap competente.