Migliori prestiti personali: caratteristiche del finanziamento
I prestiti personali consentono di ottenere denaro per far fronte a necessità di varia natura, dall'acquisto di un’auto nuova alla ristrutturazione della casa, fino ai costi di iscrizione a corsi di studi o di formazione. L’importo finanziabile può andare da poche migliaia di euro ad alcune decine, con punte massime di circa 80/90 mila euro.
Con un tasso di interesse costante nel tempo e un piano di ammortamento a rate mensili (che può estendersi fino a 10 anni), il prestito personale consente di ottenere credito senza dover giustificare la richiesta. Caratteristica che permette al richiedente di accedere a una somma superiore a quanto effettivamente necessario, al fine di ottenere liquidità extra.
Come ottenere un prestito personale: le garanzie richieste
Ma come ottenere un prestito personale? In linea di massima la concessione del finanziamento non è subordinata alla presentazione di garanzie reali, come diritti di pegno o di ipoteca su beni di proprietà del richiedente. È sufficiente quindi la presenza di un reddito fisso dimostrabile.
Tuttavia è possibile che, al fine di mitigare il rischio di insolvenza, la banca richieda la presentazione di garanzie aggiuntive, come la firma di un garante o la cambializzazione del finanziamento. In alternativa è possibile ricorrere anche alla sottoscrizione di una polizza contro rischio vita e rischio impiego.
In caso di morte del debitore l’assicurazione salda all’istituto il debito residuo, garantendo la completa estinzione del finanziamento. Se il beneficiario del prestito perde il posto di lavoro invece la compagnia assicurativa provvede al pagamento delle rate finché il titolare del prestito non abbia trovato un nuovo impiego.
Migliori prestiti personali 2015: le offerte Fiditalia, Rat@web e Findomestic
Ma quali sono le offerte più convenienti? Consultando PrestitiOnline.it, noto portale di comparazione prestiti, abbiamo trovato i migliori prestiti personali disponibili sul mercato.
Stando ai dati aggiornati al 26 ottobre 2015, per un prestito liquidità da 10 mila euro, rimborsabile in 84 mesi la migliore offerta è quella di Fidiamo, il prestito personale di Fiditalia, con un tan pari all’8,50% e taeg al 8,95%. La rata mensile è di 158,36 euro. Al secondo posto Credito Personale di Rat@web con tan e taeg rispettivamente all’8,60% e 9,03%, e rata da 158,87 euro.
Ricercando invece le migliori offerte di prestito personale per finanziare lavori di ristrutturazione, le soluzioni più convenienti sono: Credito Personale di Rat@web con una rata mensile di 144,41 euro con tan al 5,65% e taeg al 5,88% e Credito Immobiliare di Findomestic Banca con rata da 145,85 euro, tan e taeg rispettivamente al 5,95% e 6,11%.
Va precisato che le condizioni contrattuali descritte fanno riferimento al profilo di un richiedente di 40 anni, residente in provincia di Milano e assunto come impiegato con contratto a tempo indeterminato.