Mutui Inpdap: finanziamenti rivolti ai dipendenti pubblici

Esistono particolari finanziamenti rivolti ai dipendenti appartenenti all'ex gestione Inpdap. Si tratta di prestiti di breve e lunga durata che andranno a sostenere spese di ogni genere ed è possibile richiederli attraverso semplici e brevi passaggi. Chi sceglie di servirsene non andrà incontro a particolari clausole e non avrà bisogno di particolari requisiti; l'unico vero requisito fondamentale risiede nell'essere direttamente iscritto all'ente o essere un pensionato o familiare appartenente alla stessa categoria.

Sicuramente il tasso di interesse che si andrà ad aggiungere, sarà inferiore rispetto ad altre offerte presenti sul mercato; questo proprio per agevolare i cittadini che, in periodi di difficoltà, hanno bisogno di un aiuto concreto da parte dell'Istituto della Previdenza Sociale.

 

Il prestito in questione è stato suddiviso in due gruppi specifici che sono:

  • Piccoli Prestiti Inpdap: sono appunto quelle somme di denaro, non superiori ai 5.000 euro, rimborsabili dai 12 ai 48 mesi. Non sono ingenti somme di denaro, e sono indirizzate a utenti che hanno urgenti o particolari necessità. Il tasso di interesse va dal 3,50% al 4,24%.
  • Mutui Inpdap: permettono all'utente iscritto di richiedere un finanziamento fino ai 300 mila euro dilazionato in un arco di tempo più ampio che può protrarsi fino a 30 anni. Il tasso anche in questo caso non supererà il 4,15%.

Un concreto sostegno economico per tutti gli iscritti INPS che hanno determinate necessità economiche.

 

Maggiori informazioni qui: , ,