Mutuo prima casa 100 per 100: i prodotti più convenienti

Il mutuo prima casa 100 per 100 è un’alternativa molto vantaggiosa, che consente di rendere meno oneroso uno degli investimenti più importanti della vita.

Mutuo prima casa al 100 per cento: la proposta di Unicredit

Sono diversi gli istituti di credito che consentono di richiedere un mutuo prima casa 100 per 100, venendo incontro a giovani e categorie lavorative che possono incontrare difficoltà ad accedere ai finanziamenti per l’acquisto di una casa.

In questo novero è possibile includere Unicredit, che mette a disposizione dei clienti il prodotto Mutuo Valore Italia Giovani.

Come funziona Mutuo Valore Italia Giovani

Mutuo Valore Italia Giovani è un prodotto di Unicredit che consente di richiedere un mutuo prima casa 100 per 100. Tale vantaggio è disponibile in presenza del Fondo Garanzia Mutui prima casa e, in ogni caso, fino a un ammontare massimo di 250.000€ (il finanziamento minimo è pari a 30.000€).

Il Mutuo Valore Italia Giovani è un prodotto riservato alle persone fisiche che agiscono per scopi di natura non imprenditoriale e ai soggetti di età inferiore ai 40 anni (in caso di mutui cointestati viene presa come riferimento l’età dell’intestatario più anziano).

Altre informazioni su Mutuo Valore Italia Giovani

Il Mutuo Valore Italia Giovani è un prodotto che consente di richiedere un mutuo prima casa 100 per 100 a prescindere dalla tipologia di contratto di lavoro. Questo piano è caratterizzato anche da altri vantaggi.

 

Quali sono? Iniziamo a ricordare la possibilità, in caso di mutuo a tasso variabile, di avvalersi di un check up annuale. Se invece il piano è a tasso fisso, il check up viene effettuato 90 giorni prima della scadenza del periodo.

Quanto può durare il Mutuo Valore Italia Giovani?

Il mutuo prima casa 100 per 100 Valore Italia Giovani può avere una durata variabile a seconda che il piano di ammortamento sia a tasso fisso o a tasso variabile (ricavabile sulla base dell’Euribor 3 mesi calcolato su 365 giorni).

Nel caso di un piano a tasso variabile è possibile scegliere un piano di ammortamento della durata compresa tra i 5 e i 30 anni. Cosa succede se invece si opta per un piano a tasso fisso? Che è prevista la possibilità di scegliere un piano di ammortamento della durata compresa tra i 5 e i 20 anni.

Si può andare oltre a tale limite, a patto di considerare come possibilità base un mutuo di 20 anni a tasso fisso e il restante periodo di piano di rimborso a tasso variabile.

Concludiamo ricordando che il Mutuo Valore Italia Giovani può essere rimborsato tramite rate mensili con addebito automatico sul conto corrente indicato al momento della sottoscrizione del contratto.

Il piano di ammortamento è alla francese e prevede l’inizio dei pagamenti il mese successivo all’erogazione della cifra.

 

Maggiori informazioni qui: