Richiesta mutuo Inpdap estinzione anticipata: procedure, tempi e simulazione

Estinzione anticipata dei mutui ipotecari edilizi Inpdap 2024

I mutui Inps ex Inpdap sono finanziamenti ipotecari a tasso di interesse agevolato dedicati a dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell’Inps. Oltre a presentare condizioni vantaggiose per il piano di ammortamento, i mutui Inpdap sono convenienti per quanto riguarda l’estinzione totale e parziale. Ed è proprio mutuo Inpdap estinzione anticipata l’argomento che andremo a trattare in questo approfondimento.

A differenza di quanto accade con banche e società finanziarie, attivando la procedura mutuo Inpdap estinzione anticipata il beneficiario del finanziamento non va incontro a spese. Non sono infatti applicate penali né more di alcun genere.

Per presentare la domanda di mutuo Inpdap estinzione anticipata è sufficiente utilizzare l’apposito servizio online messo a disposizione dall’Inps. Il dipendente o pensionato pubblico che desidera trasmettere la richiesta deve però munirsi di Pin Inps, codice univoco attraverso il quale l’Istituto riconosce l’iscritto.

Tempi e simulazione conteggio estintivo mutuo Inps

 

L’estinzione del mutuo Inpdap è consentita in qualunque momento dell’ammortamento, sia in misura parziale che totale. Il pensionato o dipendente pubblico che desidera estinguere il mutuo in corso deve versare in un’unica soluzione la somma dovuta. Non sono applicate, lo ribadiamo, penali.

Mentre non vi sono difficoltà per l’estinzione del mutuo Inpdap a tasso variabile, nel caso dei mutui a tasso fisso l’estinzione parziale va comunicata con almeno 30 giorni di anticipo. 30 giorni che si considerano a partire dalla data fissata per la scadenza della prossima rata trimestrale.

Il beneficiario del mutuo deve infatti trasmettere all’Inps la comunicazione di avvenuto mandato di RID da parte di un istituto di credito, presso il quale deve essere titolare di un conto corrente. Ed è proprio su questo conto che verrà addebitata la successiva rata trimestrale.

Sul sito ufficiale dell’Inps è presente infine un servizio online che consente, dopo l’autenticazione con Pin Inps, di simulare l’estinzione anticipata del mutuo. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al nostro approfondimento, che spiega come utilizzare il simulatore.

 

Maggiori informazioni qui: