Oggi chi vuole richiedere un prestito ha dalla sua parte il web. In pochi minuti, infatti, è possibile trovarsi davanti a numerosi riferimenti riguardanti i piani ammortamento prestiti. Ecco i più interessanti del mercato.
Piano ammortamento prestito Inps ex Inpdap: specifiche tecniche
Cominciamo a parlare nello specifico di piani ammortamento prestiti considerando le soluzioni Inps ex Inpdap e chiamando in causa nello specifico il piccolo prestito Gestione Dipendenti Pubblici.
In questo caso la cifra messa a disposizione del cliente – un pensionato o un lavoratore iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali – può andare da una a otto mensilità di stipendio (per i pensionati vale la regola del quinto cedibile).
Il piano di rimborso è compreso tra i 12 e i 48 mesi e il tasso, fisso fino al pagamento dell’ultima rata, corrisponde al 4,25%. Per un calcolo completo del piano di ammortamento è necessario prendere in considerazione anche l’esistenza degli oneri amministrativi, pari allo 0,50% della cifra richiesta.
Piano ammortamento prestiti personali: qualche esempio pratico
Per capire meglio come vanno le cose in merito ai piani ammortamento prestiti consideriamo un altro esempio pratico. Facciamo riferimento ad Agos Ducato, che consente ai clienti di richiedere prestiti personali grazie al prodotto Duttilio.
La cifra richiedibile è compresa tra un minimo di 2.750 e un massimo di 30.000€ e il piano di rimborso può andare dai 12 ai 120 mesi.
Considerando un prestito di 3.000€ e la scelta di rimborsarlo in 24 rate, si avrebbe un piano caratterizzato da un impegno economico mensile di 134,20€, con TAN fisso e TAEG pari rispettivamente al 5,94 e al 9,35%.
Aumentando la durata del piano di rimborso a 36 mesi, al cliente spetterebbe il rimborso di una rata di 92,10€ mensili.
Piano ammortamento prestiti Findomestic: ecco cosa sapere
Continuiamo a dare informazioni sui migliori piani ammortamento prestiti considerando la soluzione di Findomestic.
Anche in questo caso il web è un ottimo alleato e consente di calcolare tutto direttamente dal sito ufficiale della società finanziaria, previo inserimento d’informazioni relative all’ammontare del prestito e alla sua finalità.
Simulazione prestito Findomestic: ecco un riferimento specifico
Per concludere questa guida dedicata a piani ammortamento prestiti prendiamo in esame un esempio pratico, con una simulazione relativa ai prestiti Findomestic. Scegliamo la finalità “Progetti Vari” e consideriamo la richiesta di 15.000€.
In questo caso il cliente ha la possibilità di scegliere tra diversi piani, che comprendono per esempio una proposta con un rimborso di 84 mesi e una rata mensile di 221,30€. Il TAN fisso e il TAEG corrispondono rispettivamente al 6,30 e al 6,48%.
Diminuendo la durata del piano di rimborso a 78 mesi si avrebbe invece una rata di 234,80€, con TAN fisso e TAEG pari invece al 6,29 e al 6,47%. Le cifre in questione sono frutto di un calcolo nel quale non è stato preso in considerazione l’onere assicurativo facoltativo.