Prestiti agevolati Inps ex Ipost: ecco perché sceglierli

Trovare il finanziamento giusto, ovvero un prodotto che sappia soddisfare le proprie esigenze proponendo tassi competitivi, non è così facile. Non sono molte infatti le linee di credito che propongono realmente tassi agevolati. Tra questi troviamo i Prestiti agevolati Inps ex Ipost. Ecco quali sono e soprattutto perché conviene sceglierli.

Prestiti Inps ex Ipost: di cosa si tratta

I Prestiti agevolati Inps ex Ipost corrispondono essenzialmente a due tipologie di prodotti. Il primo finanziamento che intendiamo analizzare è il Piccolo prestito Gestione Fondi Poste.

È un prestito basato su cessione del quinto, la rata non può quindi essere superiore a un quinto dello stipendio. Il rimborso si realizza in un periodo variabile da uno a quattro anni, a fronte di una somma che va da una a otto volte la mensilità percepita dal beneficiario del finanziamento.

Stiamo parlando di un prodotto pensato per i dipendenti di Poste Italiane e società collegate. Perché il lavoratore possa conseguire credito deve poter contare su due anni di anzianità di servizio. Nel novero dei vantaggi troviamo il fatto che il richiedente non è chiamato a specificare la motivazione.

Prestiti per dipendenti Poste Italiane: tasso Piccolo prestito

Davvero competitivo è il tasso di interesse. È prevista l’applicazione di un Taeg corrispondente al 5%. Sul portale ufficiale Inps è stato introdotto il servizio “Simulazione di calcolo prestiti”, che permette all’utente di verificare la sostenibilità del piano di ammortamento.

Prestiti ex Ipost: Prestiti pluriennali

 

Un’altra soluzione che rientra nel segmento prestiti agevolati Inps ex Ipost è costituita dai Prestiti pluriennali Gestione Fondi Poste. I beneficiari sono gli stessi del prestito precedente.

La durata però è diversa. Vi sono due opzioni, cinque o dieci anni. Anche in questo caso abbiamo a che fare con un prodotto su cessione del quinto.

La domanda può essere inoltrata solo se si dispone di almeno quattro anni di anzianità di servizio. Va inoltre tenuto presente che la richiesta deve risultare coerente con quanto specificato dal Regolamento Inps, che definisce tutte le finalità ammesse.

Tassi Prestiti pluriennali 2017

Ancora più interessante il tasso, è previsto infatti un Taeg corrispondente al 3,50%. Come per il Piccolo prestito vale l’opportunità di compiere la simulazione del finanziamento dal sito ufficiale Inps.

Per maggiori informazioni sui prestiti agevolati Inps ex Ipost e sugli altri prodotti che rientrano nel campo delle linee di credito Inps, vi invitiamo a visitare il portale

 

Maggiori informazioni qui: