Prestiti agevolati a pensionati Inps: le nuove opportunità 2014

Prestiti agevolati a pensionati Inps: quali sono le nuove opportunità 2014? I prestiti agevolati a pensionati Inps hanno subito una importante modifica a partire dal 1° ottobre 2013. Il Governo Letta ha inaugurato un nuovo regolamento che permette la definizione delle nuove linee di credito Inps 2014, sono dei prestiti agevolati per i dipendenti pubblici e pensionati.

I prestiti coinvolti sono quelli dall’importo contenuto, ovvero corrispondente da 1 fino a 4 mensilità medie nette di stipendio o pensione. Il rimborso si verifica seguendo piani di ammortamento che vanno da 12 a 48 rate mensili.

 

I prestiti agevolati a pensionati Inps sono erogati grazie a un apposito fondo dell’Istituto di previdenza sociale denominato “Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali”. L’accesso a tale fondo è riservato a quanti siano iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici Inps, nonché ai lavoratori e pensionati pubblici di altre amministrazioni.

Il recente regolamento del Governo, che fornisce attuazione al fondo e quindi all’erogazione dei prestiti Inps agevolati 2014, dispone significative novità. Tra gli ultimi aggiornamenti abbiamo la definizione di una graduatoria fondata sul reddito, e che quindi permette un accesso prioritario a alle famiglie che sono costrette ad affrontare delle situazioni economiche complicate.

Altra importante novità riguarda la definizione di una graduatoria relativa ai mutui ipotecari sulla prima casa stilata a livello provinciale. Per scoprire i tassi di interesse e le singole linee di credito proposte, vi invitiamo a visitare il resto del nostro portale.

 

Maggiori informazioni qui: