Prestiti Banca Carige: le principali opzioni di accesso al credito

Quando si ha intenzione di richiedere l’accesso al credito è necessario esaminare il maggior numero possibile di proposte di prestito. I prestiti Banca Carige rappresentano un’opportunità molto interessante per chi vuole trovare un piano conveniente e flessibile.

Prestiti Gruppo Carige: quali sono le alternative a disposizione

I prestiti Banca Carige permettono di scegliere tra diverse formule di accesso al credito. Chi è alla ricerca di un prestito non finalizzato e punta a gestire in maniera flessibile la cifra ricevuta può fare riferimento ai prestiti Mysura. Questi finanziamenti sono erogati da Creditis, società che gestisce le operazioni di credito al consumo per conto di Carige.

Questi finanziamenti, richiedibili da lavoratori e pensionati, consentono di accedere a prestiti fino a 75.000€, restituendo la cifra in massimo 120 mesi. In caso di difficoltà economica è possibile fare riferimento a un’opzione accessoria che permette di spostare di due rate la fine del piano di ammortamento.

Carta revolving Carige: ecco come funziona

Nel portafoglio prestiti di Banca Carige è inclusa anche la Carta Valea. Si tratta di una carta revolving che permette a chi la richiede di usufruire di una determinata cifra, restituibile poi in comode rate.

 

Anche in questo caso, esattamente come succede con il prestito personale, non è necessario giustificare le spese effettuate con la somma di denaro a disposizione. La Carta Valea di Banca Carige non prevede canone annuo o spese per il rilascio e la gestione annuale.

Cessione del quinto: ecco cosa offre Banca Carige

Tra i prestiti Banca Carige è presente anche una formula di accesso al credito tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione (non è possibile richiederla in caso di pensioni d’invalidità, pensioni sociali, assegni erogati mensilmente per l’assistenza a pensionati invalidi, pensioni contitolate per la parte di trattamento non spettante al soggetto intenzionato a richiedere il prestito).

La cessione del quinto con Banca Carige prende il nome di Dammilcinque. Questo prodotto, come tutti gli altri prestiti contro cessione del quinto dello stipendio o della pensione, consente di accedere al credito togliendosi il problema di ricordare di rimborsare la rata mensile, in quanto la decurtazione della quinta parte della busta paga o della pensione avviene direttamente a monte.

I vantaggi dei prestiti Carige

Concludiamo questa breve guida dedicata ai prestiti Banca Carige illustrando i vantaggi principali legati alla loro richiesta. Questi prodotti possono essere richiesti direttamente online dal sito del gruppo. Sempre dal portale è possibile contattare il consulente specializzato, che rimane a disposizione del titolare del contratto di prestito per chiarimenti ed eventuali dubbi.

Caratterizzati da spese d’istruttoria minime e commisurate alla cifra richiesta, i prestiti Banca Carige permettono di scegliere coperture assicurative personalizzate e di ricevere la cifra richiesta entro pochissimo tempo dall’approvazione della richiesta di finanziamento.

 

Maggiori informazioni qui: