Banca Sella prestiti online fino a 10 mila euro: l’offerta 2024
Sono in aumento le banche e società finanziarie che scelgono di differenziare la propria offerta proponendo sia servizi on line che in filiale. Una scelta che vale solitamente sia per conti e carte di credito che per soluzioni finanziarie come mutui e prestiti. Ne è un esempio l’offerta prestiti Banca Sella.
Banca Sella mette infatti a disposizione dei propri clienti prestiti personali che consentono di ottenere somme fino a un massimo di 10 mila euro. La richiesta di finanziamento deve essere presentata per via telematizza, in questo modo è possibile ridurre i tempi per la trasmissione della domanda.
Ma quali sono i documenti da presentare per la concessione del capitale? Quanti sono già titolari di un conto presso Banca Sella possono ottenere il finanziamento presentando le ultime due buste paga e la copia della dichiarazione dei redditi.
La concessione del capitale avviene tramite accredito diretto in conto corrente. Le rate sono detratte dallo stesso conto. Grazie all’utilizzo dei canali online, non sono previste spese né a titolo di costi di istruttoria, né per la gestione del finanziamento o per l’incasso rata.
Il beneficiario deve invece farsi carico dell’imposta di bollo, pari a 16 euro, che viene addebitata sulla prima rata mensile. Per quanto attiene alla durata del finanziamento, non è possibile eccedere i 72 mesi.
Prestiti personali Banca Sella per efficientamento energetico e cessione del quinto
Nell’offerta prestiti Banca Sella troviamo anche un prodotto pensato per i pensionati. Soggetti che possono facilmente accedere al credito in virtù del reddito fisso dimostrabile che percepiscono.
Si tratta di prestiti su cessione del quinto della pensione, che permettono di ottenere somme fino a un massimo di 45 mila euro, da restituire con un piano di ammortamento che si estende fino a 10 anni. La durata minima del rimborso è fissata a 36 mesi. La rata non eccede il 20% della pensione netta del richiedente.
La normativa vigente prevede, ai fini dell’accesso al credito, la sottoscrizione di una polizza assicurativa contro il rischio vita. In caso di finanziamenti richiesti da lavoratori dipendenti invece è necessaria anche una polizza contro il rischio impiego.
Ricordiamo infine che nell’offerta prestiti Banca Sella è presente una soluzione per chi desidera effettuare interventi di riqualificazione energetica della casa. Prestidea Ambiente, questo il nome del prodotto, permette di ottenere somme fino a un massimo di 50 mila euro, da rimborsare con ammortamento a tasso fisso o variabile.