I prestiti in convenzione Inps appaiono una scelta davvero conveniente riservata a tutti i dipendenti pubblici ma soprattutto pensionati Inps che hanno necessità di accedere al credito, anche per piccole somme di denaro utili a fronteggiare spese improvvise.
Convenzione Inps cos'è e come funziona
Diverse sono le tipologie di prestiti in convenzione Inps, i pensionati ad esempio possono richiedere dei finanziamenti presso le banche accreditate utilizzando come modalità di rimborso la trattenuta diretta dalla pensione percepita con tassi di interesse agevolati.
L’Inps effettuerà automaticamente l’addebito mensile sulle rate da rimborsare all’istituto di credito scelto dal pensionato. Inoltre per tutelare i pensionati l’Ente di Previdenza propone a tutte le banche di sottoscrivere una convenzione che possa regolare il tasso di interesse rispetto al finanziamento. È possibile visionare l’elenco degli enti che hanno sottoscritto una convenzione con l’Inps tramite accesso al portale dell’Ente di previdenza.
Condizioni e vantaggi dell’offerta BNL
Tra le migliori proposte di prestiti in convenzione Inps vogliamo indicarvi l’offerta pensata da Bnl, un finanziamento con tassi di interesse decisamente inferiori rispetto alla media di mercato con tassi fissi e vantaggiosi.
Con Bnl è possibile ottenere un finanziamento fino a 90.000€ utili alla realizzazione di un progetto personale o per sostenere economicamente la propria famiglia. Il finanziamento dovrà essere poi interamente rimborsato tramite rate mensili, che non potranno necessariamente superare un quinto dell’importo percepito. Rimborso che avviene tramite trattenuta della pensione, con una rata mensile costante e comprensiva della quota capitale e quota di interessi per un importo minimo di 50€.
Prestiti Inpdap: la proposta di Intesa San Paolo
Ulteriore proposta di prestiti in convenzione Inps è l’offerta di Intesa San Paolo che garantisce un finanziamento assolutamente trasparente per il creditore, utile a realizzare un sogno e un’esigenza durante la nuova vita da pensionato.
Con Perte prestito convenzionato con Inps e riservato ai pensionati sarà possibile ottenere un finanziamento con un tasso di interesse fisso per l’intera durata del piano di rimborso. Nonché è possibile richiedere una carta pensione, prepagata che consente di accreditare la pensione e gestire in maniera più semplice le spese quotidiane.
PerTe è una tra le offerte di prestiti in convenzione Inps particolarmente conveniente per tutti i pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. L’età massima per richiedere il finanziamento Perte è di 82 anni, mentre la durata massima del piano di rimborso è fino a 10 anni.
Qualsiasi tipologia di prestiti in convenzione Inps prevedono infatti come unica modalità di rimborso da parte del pensionato la cessione del quinto della pensione. La trattenuta mensile da parte dell’Inps, con una rata stabile nel tempo e che non supera un quinto dell’importo percepito funge quasi da garanzia sia per il pensionato che per la banca che eroga il finanziamento.