Come effettuare calcolo rata prestito Inpdap 2024
I prestiti Inpdap sono linee di credito erogate dall’Inpdap in favore di dipendenti e pensionati pubblici. Finanziamenti che consentono di ottenere somme anche elevate con le quali far fronte a spese improvvise o importanti. Prima di richiedere un prestito però è consigliabile valutare l’offerta utilizzando l’apposita applicazione per la simulazione dei finanziamenti Inpdap e fare così il calcolo prestiti Inpdap esempio.
Sul sito ufficiale dell’Inps è infatti presente un servizio per il calcolo dei prestiti che consente di orientarsi nell’offerta prestiti Inpdap. Si tratta di un simulatore pensato per agevolare i dipendenti e i pensionati pubblici a valutare la convenienza dell’offerta.
A differenza di quanto accade con i calcolatori che si trovano solitamente sul sito ufficiale dell’Inps, infatti il simulatore Inps indica all’utente tutti i prestiti ex Inpdap a lui accessibili, in base ai dati inseriti nel form di calcolo. Per ogni prestito proposto dal calcolatore, sono indicate tutte le principali caratteristiche: rata mensile, tasso e spese.
Il servizio online
Ma come accedere al calcolatore per i prestiti Inpdap esempio? Il servizio è direttamente accessibile dal sito Inps, senza dover effettuare l’autenticazione con il Pin Inps.
Per raggiungere il calcolatore è sufficiente fare click sul pulsante Tutti i servizi, posto in alto a sinistra sulla home page del portale. L’utente si trova così in una pagina in cui sono elencati tutti i servizi accessibili tramite il sito Inps. Per reperire il servizio di calcolo è necessario filtrare i risultati per tema, scegliendo dall’apposito campo la voce Prestiti.
L’applicazione che permette di effettuare la simulazione è denominata Gestione dipendenti pubblici: simulazione calcolo piccoli prestiti e prestiti pluriennali. Dopo aver fatto click sul collegamento per accedere al servizio, gli utenti dovranno scegliere il tipo di simulazione che si desidera effettuare.
Il sistema propone tre modalità di calcolo: Simulazione Prestito; Simulazione Prestito per Rata Ideale; Simulazione Prestito per Importo Specifico.
Esempio di calcolo prestiti Inpdap
Ora che abbiamo visto come accedere al servizio per prestiti Inpdap esempio di calcolo, procediamo con un esempio di simulazione. Per farlo abbiamo utilizzato il servizio di simulazione presente sul sito ufficiale dell’Inps. Abbiamo ipotizzato la richiesta di un finanziamento Inpdap da parte di un dipendente pubblico di 47 anni con uno stipendio mensile da 1200 euro.
Per quanto attiene al metodo di calcolo, abbiamo optato per una Simulazione Prestito per Importo Specifico. A tal proposito, per la nostra simulazione abbiamo ipotizzato la richiesta di un finanziamento con importo di 10 mila euro.
A queste condizioni, il servizio per il calcolo prestiti Inpdap esempio propone due soluzioni di finanziamento. Abbiamo un prestito pluriennale di durata quinquennale e un prestito pluriennale decennale. In entrambi i casi il tasso di interesse (Tan) applicato è pari al 3,5% e le spese di amministrazione sono di 50 euro.
Tuttavia l’importo della rata cambia a seconda della durata del finanziamento. Nello specifico, il prestito di durata quinquennale prevede una rata mensile da 181,67 euro, mentre per quello decennale la rata mensile è di 98,63 euro.