Richiesta prestiti Inpdap tempi erogazione del credito

Quali sono i tempi di erogazione dei prestiti Inpdap

Quanto tempo serve per ottenere un prestito Inps? Interrogativo che interessa quanti hanno necessità di un finanziamento e stanno valutando l’offerta dei prestiti ex Inpdap. Quando si analizza la questione prestiti Inpdap tempi erogazione è necessario precisare però che esistono diverse tipologie di prestito ex Inpdap.

I tempi di erogazione infatti variano a seconda del tipo di finanziamento richiesto. Dipendenti e pensionati pubblici possono infatti richiedere sia prestiti erogati direttamente dall’Istituto di previdenza, che linee di credito concesse da istituti di credito convenzionati. Passiamo quindi alla questione dei tempi per l’erogazione del credito.

Prestiti pluriennali e piccoli prestiti inpdap tempi di erogazione

I finanziamenti concessi dall’Inps in favore di dipendenti e pensionati pubblici sono erogati tramite un apposito fondo di credito, la Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Questi si dividono in due categorie: piccoli prestiti e prestiti pluriennali.

I piccoli prestiti rientrano nella categoria dei prestiti personali e possono durare da uno a quattro anni. I prestiti pluriennali invece sono prodotti finalizzati e possono durare cinque o dieci anni.

 

Le tempistiche per la concessione dei finanziamenti sono variabili a seconda sia del tipo di prestito che in base all’amministrazione territoriale di riferimento. Le richieste di prestiti ex Inpdap vengono infatti gestite dalle sedi competenti per territorio. Ragione per cui i tempi per l’accesso al credito possono variare a seconda dei fondi stanziati per la sede Inps a cui si fa riferimento.

In linea di massima possiamo dire che i piccoli prestiti Inps ex Inpda sono concessi nel giro di 60 giorni a partire dalla data di ricezione della domanda. Per i prestiti pluriennali invece il periodo che intercorre dalla data di ricezione della domanda all’erogazione del prestito è di circa 90 giorni .

Tempi erogazione prestiti Inpdap convenzionati

Convenzione prestiti inpdap tempi erogazione. Diversa invece la questione per quanto riguarda i prestiti concessi da banche e finanziarie in convenzione con l’Inps. In questo caso si parla di prestiti garantiti, poiché l’Inps si limita a garantire le linee di credito contro i rischi di morte e perdita del posto di lavoro del richiedente.

Tuttavia dato che l’erogazione avviene ad opera di banche e società finanziarie, i tempi per la concessione del capitale variano da istituto a istituto. Solitamente la banca comunica al richiedente i tempi di attesa previsti al momento dell’approvazione della domanda di prestito.

 

Maggiori informazioni qui: