L’offerta prestiti Inps dipendenti comunali a tassi agevolati

Prestiti Inpdap per dipendenti comunali

I prestiti Inps ex Inpdap sono prodotti dedicati ai lavoratori e pensionati del settore pubblico. Soggetti che possono essere assunti non solo presso ministeri e PA, ma anche in enti locali. Possono quindi ottenere finanziamenti agevolati anche i dipendenti comunali. Prodotti, i prestiti Inps dipendenti comunali, che rappresentano un’importante formula di risparmio.

Scegliendo i prestiti Inps dipendenti comunali infatti è possibile ridurre sensibilmente il tasso di interesse, risparmiando quindi sugli oneri applicati al finanziamento.

Si tratta di prestiti che permettono di ottenere somme che vanno da un minimo di una mensilità di stipendio e possono superare i 100 mila euro. La durata dell’ammortamento varia a seconda del prodotto che si sceglie di richiedere.

Piccoli prestiti e prestiti pluriennali Inps

Ricordiamo infatti che i prestiti Inpdap si dividono in due categorie di prodotti: piccoli prestiti e prestiti pluriennali. I piccoli prestiti permettono di ottenere somme fino a un massimo di 8 mensilità di stipendio.

La somma finanziabile viene però definita in base alla durata del finanziamento: 12, 24, 36 o 48 mesi. Per ogni anno di durata è possibile ottenere una somma pari a una mensilità di stipendio o pensione. Importo che cresce a due mensilità stipendiali nel caso in cui il richiedente non abbia in corso trattenute sullo stipendio. Il tasso di interesse è sempre fisso al 4,25%.

 

I prestiti pluriennali invece sono concessi solo per determinate spese, che devono rientrare tra quelle ammesse dal Regolamento Prestiti Inps. Normativa che stabilisce le condizioni per la condizioni di rimborso e le finalità per cui è possibile accedere al prestiti Inps dipendenti comunali.

La durata può essere solo di 5 o 10 anni. Il tasso di interesse si attesta invece al 3,5%.

Sia i prestiti Inps pluriennali, che i piccoli prestiti prevedono un rimborso con rate a cadenza mensile, decurtate direttamente dalla busta paga del beneficiario. Oltre al tasso sono poi applicate sull’importo lordo del finanziamento le spese di amministrazione (0,5%) e un premio per il Fondo Rischi Inps.

Domanda e calcolo prestito online

La domanda di finanziamento deve essere presentata per via telematizzata, utilizzando i servizi messi a disposizione dall’Inps. La trasmissione della domanda va effettuata per il tramite dell’Amministrazione di appartenenza.

Sul sito ufficiale dell’Inps è presente poi un servizio per la simulazione online del finanziamento. Per maggiori informazioni su come effettuare il calcolo vi rimandiamo al nostro articolo di approfondimento.

 

Maggiori informazioni qui: