Ecco perché i prestiti Inps ex Inpdap 2017 sono convenienti

prestiti Inps ex Inpdap 2017 sono prestazioni economiche che consentono di accedere al credito per finalità differenti.

Finanziamenti agevolati per dipendenti pubblici

I prestiti Inps ex Inpdap, come appena ricordato, comprendono diverse tipologie di prodotti. Una delle più importanti è senza dubbio il piccolo prestito, un prodotto che permette di richiedere quantità esigue di denaro e di scegliere tra piani di ammortamento della durata compresa tra i 12 e i 48 mesi.

Il requisito principale per l’accesso al piccolo prestito Inps ex Inpdap è l’iscrizione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Il piccolo prestito

Cosa si deve sapere sul tasso dei prestiti Inps ex Inpdap e su quello del piccolo prestito in particolare? Che è fisso per tutta la durata del piano di ammortamento e che è pari al 4,25%.

Il soggetto intenzionato a richiedere l’accesso al credito attraverso questo prodotto deve considerare anche la presenza di oneri di natura amministrativa, pari allo 0,50% della cifra erogata.

Date queste doverose premesse, è utile specificare che le modalità di richiesta del piccolo prestito Inps ex Inpdap sono due e variano a seconda che il richiedente sia un lavoratore o un pensionato.

Nel primo dei due casi è necessario compilare gli appositi moduli, presentarli all’Amministrazione di appartenenza e attendere che siano inviati all’Ente per via telematizzata. I pensionati possono invece procedere con l’invio diretto per via telematizzata sfruttando i servizi online messi a disposizione dall’Inps.

In ogni caso, il modulo di domanda può essere scaricato direttamente dal sito ufficiale dell’Inps. Per farlo è necessario collegarsi con il portale ufficiale dell’Inps e seguire il percorso: Home - Prestazioni e Servizi - Tutti i moduli - Gestione Dipendenti Pubblici - Iscritto/Pensionato - Prestazioni creditizie e sociali.

Finanziamenti pluriennali diretti 2017

 

Nel novero dei prestiti Inps ex Inpdap 2017 è possibile comprendere anche i piani pluriennali diretti. Di cosa stiamo parlando? Di prestazioni economiche, riservate sempre agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali con un’anzianità d’iscrizione minima di 4 anni, che consentono di far fronte a necessità importanti di natura sia personale sia familiare.

Tra le finalità del prestito sono infatti compresi casi come la malattia grave dell’iscritto, il matrimonio dell’iscritto alla Gestione o di un figlio, la necessità di coprire le spese di ristrutturazione della casa d’abitazione.

Condizioni e tasso

Cosa serve per richiedere questi prestiti Inps ex Inpdap 2017? Lo stato di famiglia, il certificato medico (per le finalità non inerenti la salute), le fatture attestanti le spese effettuate entro e non oltre un anno dal verificarsi dell’evento che ha portato alla richiesta di accesso al credito.

Il prestito in questione è caratterizzato da un tasso fisso per tutta la durata del finanziamento e pari al 3,50%. Il richiedente, che ha la possibilità di scegliere un piano di rimborso della durata compresa tra i 60 e i 120 mesi, deve considerare anche la presenza di spese amministrative pari allo 0,50% e del contributo fondo rischi.

Quest’ultimo varia in funzione dell’età del titolare del contratto di prestito al momento dell’inizio e alla fine del piano di rimborso. Per conoscere tutte le aliquote applicate al Fondo Rischi dell’Inps è possibile consultare la relativa tabella, presente alla fine del Regolamento Prestiti Inps (in formato Pdf sul sito Inps).

Simulazione del prestito

Quanti desiderano orientarsi meglio nell’offerta prestiti Inps ex Inpdap 2017 possono utilizzare l’apposito servizio online per la simulazione dei prestiti. L’applicazione web consente all’utente di scegliere tra tre modalità di calcolo:

  • simulazione prestito;
  • simulazione per importo specifico;
  • simulazione per rata ideale.

Una volta selezionato il tipo di simulazione che si desidera effettuare è sufficiente inserire nell’apposito form di calcolo i dati richiesti. Il sistema proporrà quindi tutti i prestiti Inps ex Inpdap accessibili all’utente.

Per ogni finanziamento proposto sono indicate tutte le caratteristiche del piano di ammortamento, inclusi l’importo degli interessi e della rata mensile da corrispondere.

 

Maggiori informazioni qui: