Prestiti militari: da Inps a BNL BNP Paribas

La crisi di questi anni ha reso necessario per diverse categorie di lavoratori la richiesta di prestiti finanziari. I prestiti militari sono prodotti che consentono ai professionisti del suddetto comparto di usufruire di finanziamenti di diverso tipo in poco tempo e a condizioni flessibili.

Prestiti personali per militari

I prestiti per militari comprendono diverse alternative, tra le quali è possibile citare la cessione del quinto. Questa tipologia di prestito, disponibile anche per i pensionati ex lavoratori del comparto, prevede la trattenuta a monte della quinta parte dello stipendio o della pensione.

La presenza di una busta paga o di un trattamento pensionistico costituisce la garanzia di solvibilità principale, che non rende quindi necessaria la presentazione di garanzie reali.

Prestiti per militari vfp4

I prestiti militari - disponibili anche per militari volontari in ferma prefissata di 4 anni - comprendono anche il piccolo prestito Inps.

Questa prestazione economica, disponibile per gli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, prevede la possibilità di richiedere quantità di denaro anche contenute, rimborsabili attraverso piani di ammortamento della durata compresa tra i 12 e i 48 mesi.

 

Il rimborso dei piani di ammortamento avviene attraverso la trattenuta della quinta parte dello stipendio e del trattamento pensionistico.

Prestiti Inps per militari

Parlare di prestiti militari vuol dire ricordare anche i finanziamenti pluriennali Inps, prestazioni economiche che possono essere richieste dagli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali per far fronte a spese consistenti per motivi familiari o di salute.

Questa tipologia di prestiti può essere rimborsata attraverso piani di ammortamento della durata compresa tra i 60 e i 120 mesi.

Prestiti agevolati militari

Nel novero dei prestiti militari è possibile ricordare il prestito delega. Di cosa si tratta? Di una prestazione economica che può essere richiesta grazie alla convenzione tra l’Inpdap e il gruppo BNL BNP Paribas.

I prestiti delega rappresentano delle alternative utili per chi, avendo già in corso una cessione del quinto, ci si trova nella necessità di richiedere altre somme di denaro. Il caso preciso della convenzione tra BNL e Inpdap prevede le seguenti tipologie di prodotto:

  • Prestito delega per dipendenti della polizia di Stato: piano di ammortamento con durata compresa tra i 60 e i 120 mesi, TAN del 4,45%, TAEG del 7,75.
  • Prestito delega riservato ai dipendenti della polizia penitenziaria: piano di ammortamento compreso tra i 60 e i 120 mesi, TAN del 5,45%, TAEG del 9,45.
  • Prestito riservato ai dipendenti della guardia di finanza e dell’areonautica militare: durata del piano di ammortamento compresa tra i 24 e i 120 mesi. TAN e TAEG in questo caso partono rispettivamente dal 5,90% e dal 7,95%.

Per richiedere i prestiti delega per militari è necessario soddisfare alcune condizioni. Una di queste riguarda i requisiti anagrafici, che prevedono il fatto che il richiedente abbia meno di 65 anni alla conclusione del contratto.

 

Maggiori informazioni qui: