Prestiti personali per pensionati: come funzionano
I pensionati possono contare su una risorsa fondamentale per ottenere credito da banche e finanziarie: un’entrata fissa e senza i rischi legati alla perdita dell’impiego. L’unico vero limite per questa categoria di consumatori è l’età, che determina i vincoli circa la durata del rimborso. Ma quali sono i prestiti personali per pensionati più convenienti? Ecco tutte le proposte da non perdere.
Sono tante le circostanze che possono indurre alla richiesta di un finanziamento. I pensionati, in particolare, spesso rappresentano una risorsa economica preziosa per figli e nipoti. I prestiti per pensionati permettono questo, ovvero ottenere liquidità per contribuire alla realizzazione di progetti, ma consentono anche di far fronte a spese improvvise o l’acquisto di beni e servizi.
I migliori prestiti per pensionati
Per l’individuazione delle proposte più interessanti, abbiamo scelto di prendere in considerazione le esigenze del richiedente medio. Un pensionato che ha bisogno di 12mila euro da restituire in cinque anni.
Questi i migliori prestiti personali per pensionati:
- Younited Credit – Prestito personale: è applicato un tasso del 5,18%, mentre il Taeg tocca il 6,18%. La rata mensile corrisponde quindi a 227,42 euro;
- Findomestic – Prestito personale: la rata in questo caso è di 233,70, frutto di un Tan del 6,29%, mentre il Taeg tocca 6,47%. Al termine del periodo di rimborso, il cliente avrà corrisposto 14.022 euro;
- Carrefour Banca – Prestito personale: si tratta di una proposta che prevede una rata pressoché identica a quella Findomestic (233,99). Il Tan, sempre fisso, è del 5,50%, mentre il Taeg è 7,23%;
- Compass – Prestito Personale Compass Easy: è applicata una rata di 256,92 euro. Il tasso è del 9,90% (Taeg 11,11%).
Prestiti per pensionati Inpdap
Oltre a questi prodotti vogliamo inoltre ricordarvi che dipendenti e pensionati pubblici possono contare sui finanziamenti agevolati ex Inpdap. Di cosa stiamo parlando? Sono linee di credito destinate a dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali erogate dall’Inps (ente in cui è confluito l’Inpdap inseguito alla sua soppressione).
Ma quali sono i prestiti ex Inpdap Inps? Si tratta di un insieme articolato di proposte, dal Piccolo prestito (che permette di ottenere liquidità senza dover fornire motivazioni o documentazioni di spesa), al Prestito pluriennale su cessione del quinto.
Nel caso di acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima casa, vi segnaliamo infine il mutuo ex Inpdap Inps.
Per maggiori informazioni sui finanziamenti più convenienti del mercato, vi invitiamo a visitare prestitipersonali.com