Prestito Inpdap tempo determinato chi può averlo e quanto si ottiene

Guida ai prestiti Inpdap dipendenti tempo determinato

I prestiti Inpdap rappresentano un’interessante opportunità di accesso al credito per quanti sono assunti nel settore pubblico. Si tratta di finanziamenti a tasso di interesse agevolato accessibili a quanti sono iscritti a uno specifico fondo Inps, anche se assunti con contratto a tempo determinato. In questi casi si parla di prestito Inpdap tempo determinato.

A differenza di quanto si potrebbe pensare, infatti, è possibile ottenere un prestito agevolato anche per coloro che non possono contare su un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Ma quali sono i requisiti da rispettare per un prestito Inpdap tempo determinato?

Requisiti piccolo prestito Inpdap personale a tempo determinato

Quando si parla di prestito Inpdap con contratto a tempo determinato è necessario fare una distinzione tra piccoli prestiti e prestiti pluriennali. Entrambi questi prodotti sono accessibili ai dipendenti con contratto a termine, ma prevedono requisiti di accesso differenti.

Per i piccoli prestiti è sufficiente risultare iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell’Inps. Fondo credito a cui sono obbligatoriamente iscritti i dipendenti in servizio presso enti locali e amministrazioni statali.

 

Gli altri dipendenti pubblici sono iscritti al fondo solo se vi hanno aderito entro il 31 maggio 2008. In tal caso è possibile quindi ottenere un piccolo prestito anche per i dipendenti pubblici che non fanno riferimento a amministrazioni statali o enti locali.

Diversa la questione per i prestiti pluriennali. Prodotti per i quali l’iscrizione alla Gestione Unitaria non è l’unico requisito da rispettare. In questo caso infatti è per ottenere un prestito Inpdap con contratto a tempo determinato è necessario anche essere titolari di un contratto di lavoro con durata pari ad almeno tre anni.

Importo finanziabile prestiti Inpdap dipendenti tempo determinato

Ma quanto si ottiene con un prestito Inpdap tempo determinato? Per i piccoli prestiti la somma finanziabile varia a seconda del reddito del richiedente. Questo perché il piccolo prestito permette di ottenere somme che vanno da una a otto mensilità stipendiali percepite dal richiedente.

Per quanto attiene ai prestiti pluriennali invece la somma finanziabile varia a seconda della finalità del prestito. I finanziamenti pluriennali sono infatti pensati per far fronte a spese importanti, come ad esempio il matrimonio di un figlio o la ristrutturazione della casa. Ragione per cui l’Inps ha definito diversi tetti di importo, a seconda della finalità del prestito.

 

Maggiori informazioni qui: