Miglior prestito personale: ecco le alternative tra cui scegliere

Trovare il miglior prestito personale è il desiderio di tantissime persone che ogni giorno consultano i comparatori online e i siti delle realtà creditizie. Per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze c’è solo un modo: passare in rassegna il maggior numero possibile di proposte.

Prestito personale Arancio: come funziona

Chi è alla ricerca del miglior prestito personale deve considerare necessariamente alternative come il prestito Arancio di ING Direct, un prodotto molto vantaggioso prima di tutto perché privo di sorprese legate a spese accessorie e oneri di gestione della pratica.

Chi lo richiede può scegliere un importo compreso tra i 3.000 e i 30.000€, con la possibilità di saltare la rata o di ridurne l’importo in caso di difficoltà.

Prestiti personali Compass: tutto sulle formule disponibili

Cercare il miglior prestito personale significa considerare anche i finanziamenti non finalizzati di Compass che, a partire dalla formula Easy, possono essere personalizzati con soluzioni flessibili perfette per migliorare la sostenibilità del pano di ammortamento.

I prestiti in questione possono essere richiesti sia da pensionati sia da lavoratori in attività di servizio, a patto che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. Un altro requisito da considerare è la cittadinanza italiana.

Gli stranieri non possono quindi accedere ai prestiti personali Compass? Possono eccome, a patto che abbiano modo di presentare un permesso di soggiorno e un documento attestante la residenza in Italia da almeno un anno.

Prestiti Findomestic: ecco come richiedere un finanziamento non finalizzato

Siete alla ricerca del miglior prestito personale? I prodotti Findomestic sono un riferimento da prendere assolutamente in considerazione.

 

Questa società finanziaria consente di richiedere finanziamenti non finalizzati fino a 60.000€ e di trovare la rata migliore grazie a un comodo simulatore presente sulla home del sito ufficiale.

I prestiti in questione sono anche flessibili, in quanto, dopo il pagamento regolare di sei rate, il cliente ha la possibilità di applicare la rata minima e di migliorare notevolmente la sostenibilità del piano di ammortamento.

Prestito personale Findomestic: un esempio concreto

I prodotti Findomestic rappresentano il miglior prestito personale? Per rispondere a questa domanda bisogna entrare nel dettaglio e fare un esempio specifico.

Ipotizziamo quindi la richiesta di un finanziamento non finalizzato di 18.000€. Inserendo nel simulatore questi dati il sistema restituisce diverse proposte, tra cui un piano di 84 mesi con rate mensili di 284,60€, con TAN fisso e TAEG pari rispettivamente all’8,44 e all’8,78%.

Tra le ulteriori alternative è presente una proposta di 78 mesi, con rate mensili di 300,80€ ciascuna e TAN e TAEG pari all’8,46 e all’8,79%.

Questi prestiti sono caratterizzati dalla mancanza di spese accessorie, d’imposta di bollo, e di apertura della pratica. Le modalità di rimborso prevedono l’addebito sul conto corrente indicato dal cliente.

Per maggiori informazioni sui prestiti personali, visita il portale specializzato prestitipersonali.com

 

Maggiori informazioni qui: