Cos’è e come usare il Prontuario prestiti Inpdap 2024
Nonostante la soppressione dell’Inpdap, dipendenti e pensionati pubblici possono continuare ad usufruire dei prestiti agevolati Inps ex Inpdap. Finanziamenti che sono concessi dall’Inps tramite un apposito fondo credito. Quanti sono interessanti all’offerta prestiti Inps ex Inpdap possono facilmente valutarne la convenienza sfruttando le tabelle prestiti Inpdap disponibili online.
Di cosa si tratta? Quando parliamo di tabelle prestiti Inpdap disponibili online facciamo riferimento al Prontuario prestiti Inpdap. Manuale messo a disposizione dei dipendenti e pensionati pubblici per consentire di calcolare facilmente la rata di ammortamento del prestito, partendo dalla somma finanziata.
Al fine di agevolare il più possibile gli utenti, il Prontuario prestiti Inps si compone di diverse tavole finanziarie. Ciascuna di essere prende in esame un tipo di prestito e una specifica durata. Troviamo quindi una tavola per i piccoli prestiti di durata annuale, una riferita ai piccoli prestiti di durata biennale, e così via.
Tabelle per calcolo prestito Inpdap
Le tabelle prestiti Inpdap disponibili online sono strutturate in modo da non necessitare di particolari istruzioni per l’uso. Per ogni importo finanziabile preso in esame, sono indicati:
- rata mensile;
- interessi di differimento;
- spese di amministrazione;
- spese per il Fondo Garanzia Inps;
- prestito netto.
Quanto detto sopra, ovviamente, tenendo conto delle caratteristiche del finanziamento a cui fa riferimento la tabella in questione. Ricordiamo infatti che i piccoli prestiti (che possono durare da uno a quattro anni) prevedono un Tan del 4,25%. Ai prestiti pluriennali invece (quinquennali o decennali) si applica un tasso del 3,5%.
Da segnalare inoltre che mentre le spese di amministrazione sono sempre definite con un’aliquota dello 0,5%, il Fondo Garanzia prevede aliquote variabili in base durata del prestito ed età del richiedente. Tutte le aliquote applicate per la definizione del premio Fondo Garanzia sono presenti in un’apposita tabella all’interno del Prontuario.
Simulazione Inpdap prestiti con tabelle
Facciamo quindi un esempio di calcolo rata utilizzando le tabelle prestiti Inpdap disponibili online. Ipotizziamo di voler richiedere un piccolo prestito di durata triennale con importo di 10 mila euro.
La rata mensile da corrispondere è pari al 295,99 euro. Le spese di amministrazione invece sono pari a 50 euro. Gli interessi di differimento invece si attestano a 51,89 euro.
Per quanto attiene al premio per il Fondo Garanzia, questo varia a seconda della fascia di età del richiedente. Si va da un premio di 54 euro per quanti hanno tra i 18 e 59 anni a un premio massimo di 1.422 euro per i richiedenti con età compresa tra 85 e 87 anni.