Calcolo prestiti pluriennali Inpdap simulazione online, la procedura da seguire

Guida alla simulazione Inps prestiti pluriennali Inpdap

I prestiti pluriennali sono finanziamenti pensati per agevolare i dipendenti e i pensionati pubblici che si trovano a dover affrontare spese importanti. Nonostante si parli di linee di credito caratterizzate da tassi di interesse vantaggiosi, prima di presentare domanda è consigliabile effettuare il calcolo rata prestiti pluriennali Inpdap simulazione.

Di recente l’Inps ha infatti implementato sul proprio sito ufficiale un’applicazione web che consente di effettuare il calcolo dei prestiti agevolati per dipendenti e pensionati pubblici. In questo modo quanti desiderano richiedere un prestito ex Inpdap possono farsi una chiara idea delle spese alle quali andrebbero incontro. Ma vediamo nel dettaglio come accedere al calcolatore Inps ex Inpdap.

Come raggiungere il servizio Inps

Per raggiungere il servizio prestiti pluriennali Inpdap simulazione è necessario innanzitutto collegarsi con il portale ufficiale dell’Inps. Dalla home page si dovrà poi fare click sul collegamento Tutti i servizi.

Una volta sulla pagina in cui sono elencati tutti i servizi accessibili dal portale Inps sarà necessario filtrare i risultati per tema, scegliendo la voce Prestiti.

prestiti pluriennali inpdap simulazione

 

Il servizio da utilizzare per il calcolo della rata si chiama Gestione dipendenti pubblici: simulazione calcolo piccoli prestiti e prestiti pluriennali.

Per effettuare il calcolo l’utente dovrà solo fare click sul collegamento del servizio. A questo punto basterà scegliere una delle modalità di simulazione indicate (Simulazione Prestito; Simulazione Prestito per Rata Ideale; Simulazione Prestito per Importo Specifico) e inserire nel form i dati richiesti.

Calcolo rata prestito pluriennale Inps

Ora che abbiamo visto come raggiungere il calcolatore, facciamo un esempio di calcolo prestiti pluriennali Inpdap simulazione.

Ipotizziamo che un dipendente pubblico nato il 5 maggio 1970 voglia calcolare la rata di un prestito pluriennale decennale. Per la simulazione abbiamo considerato uno stipendio mensile netto di 1500 euro e abbiamo scelto di effettuare una simulazione standard (Simulazione Prestito).

Sulla base dei dati inseriti, il simulatore Inps indica come importo massimo richiedibile 30.400 euro. In questo caso la rata mensile da corrispondere è di 299,83 euro. Il tasso di interesse (Tan) si attesta al 3,5%. Le spese di amministrazione e quelle per il Fondo Garanzia dell’Inps si attestano rispettivamente 152,00 euro e 693,12 euro.

 

Maggiori informazioni qui: