Presentazione richiesta prestiti Inpdap on line per dipendenti e pensionati

Come ottenere i prestiti Inpdap

I prestiti Inpdap sono finanziamenti a condizioni agevolate dedicati a dipendenti e pensionati pubblici. Si tratta di finanziamenti concessi direttamente dall’Inpdap tramite un apposito Fondo credito che consentono di ottenere somme anche oltre i 100 mila euro da rimborsare con un tasso di interesse agevolato. Ma come presentare una richiesta prestiti Inpdap on line?

La procedura da seguire prevede l’utilizzo dei servizi telematizzati messi a disposizione dal sito ufficiale dell’Inps. Di seguito vedremo come presentare una domanda di prestito.

Prima di passare alle procedure di richiesta però è necessario ricordare che queste valgono sia per i piccoli prestiti che per i prestiti pluriennali. I primi consentono di ottenere piccole somme con le quali far fronte a spese improvvise. Prevedono un tasso di interesse (Tan) del 4,25% e possono arrivare al massimo a 8 mensilità di stipendio o pensione percepite dal richiedente.

 

I prestiti pluriennali invece sono prodotti pensati per chi si trova a dover affrontare spese importanti. Consentono di ottenere importi elevati e sono concessi solo per far fronte a specifiche necessità familiari, come ad esempio la ristrutturazione della casa di residenza. Il tasso di interesse è del 3,5%.

Richiesta prestiti Inps area riservata

La richiesta prestiti Inpdap on line deve essere inoltrata per via telematizzata. La procedura varia a seconda che il richiedente sia un pensionato o un dipendente pubblico in attività di servizio.

I dipendenti pubblici in attività di servizio devono inoltrare la richiesta per il tramite dell’Amministrazione di appartenenza. Per i pensionati invece vi sono più opportunità.

Sul sito ufficiale dell’Inps è presente un servizio online che consente di inoltrare la domanda di finanziamento. In alternativa è possibile ricorrere all’assistenza del Contact center Inps o rivolgersi ad un ente di patronato convenzionato con l’Inps. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il portale ufficiale dell’Inps.

 

Maggiori informazioni qui: