Prestiti personali Inps dipendenti pubblici agevolati: condizioni e domanda online

Prestiti ex Inpdap per dipendenti pubblici: i vantaggi dell’offerta

Grazie alla loro posizione previdenziale, i dipendenti del settore pubblico possono ottenere finanziamenti a tassi di interesse agevolati. Si tratta dei prestiti personali Inps dipendenti pubblici, linee di credito concesse direttamente dall’ente previdenziale tramite un apposito Fondo credito.

Il fondo in questione si chiama Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e vi sono iscritti automaticamente i dipendenti pubblici. Si tratta infatti di un fondo che è passato all’Inps con la soppressione dell’Inpdap, avvenuta a gennaio 2012.

Accessibili esclusivamente ai dipendenti iscritti alla suddetta Gestione, i prestiti personali Inps dipendenti pubblici si dividono in due categorie di prodotti. Ci sono i piccoli prestiti e i prestiti pluriennali. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le condizioni dei prestiti Inpdap e come presentare domanda.

Importi, condizioni di rimborso e tassi dei finanziamenti agevolati

Iniziamo parlando dei piccoli prestiti personali Inps dipendenti pubblici. Prodotti caratterizzati da un tasso di interesse (Tan) del 4,25%. Il piano di ammortamento si estende per un periodo che va da un minimo di 12 a un massimo di 48 mesi.

 

La somma finanziabile viene definita in base al reddito percepito dal richiedente. Si va da un minimo di una mensilità di stipendio a un massimo di otto. A tal proposito si considera lo stipendio medio mensile, al netto delle tasse.

I prestiti pluriennali invece sono prodotti pensati per affrontare spese importanti. In questo caso abbiamo una durata di 5 o 10 anni, a seconda della finalità per cui si richiede il finanziamento. A tal proposito è necessario fare riferimento al Regolamento Prestiti Inps.

Documento, disponibile in formato Pdf sul sito inps.it, in cui sono indicate le ragioni per cui è possibile ottenere i finanziamenti, nonché le somme massime erogabili e il periodo di rimborso.

Il tasso di interesse è sempre fisso al 3,5%, a prescindere dalla durata del rimborso e dalla somma concessa. Sia per i piccoli prestiti che per quelli pluriennali sono previsti oneri amministrativi e un premio per il Fondo Rischi Inps.

Come richiedere i prestiti Inps Inpdap 2024

Per quanto attiene alla trasmissione della domanda, i prestiti personali Inps dipendenti pubblici devono essere richiesti online. La presentazione della richiesta da parte dei dipendenti pubblici deve avvenire per il tramite dell’Amministrazione di appartenenza, utilizzando i servizi messi a disposizione dall’ente previdenziale.

 

Maggiori informazioni qui: