Pensione: rivalutazione 2014. La legge di stabilità 2014 ha modificato la perequazione, ovvero la  rivalutazione rispetto all’inflazione, delle pensioni per il 2014. Si tratta in realtà solo dell’ennesimo  “contentino” del Governo ai pensionati d’Italia, che si traduce in un aumento che varia dai 9 fino ad un massimo di 15 euro al mese. La suddetta ...continua a leggere Pensione: rivalutazione 2014

Inps prestazione occasionale. L’art. 44, c. 2 del D.Lgs. 269/03, ha disposto l’iscrizione dei lavoratori autonomi occasionali alla Gestione Separata a partire dal 1° gennaio 2004. Tale iscrizione è rivolta però soltanto a coloro hanno un reddito fiscalmente imponibile superiore a 5.000 € nel corso dell’ anno solare, considerando tutti i compensi corrisposti da tutti ...continua a leggere Inps prestazione occasionale

Riforma pensioni 2014: pensionamento  anticipato, prestito Inps o flessibilità? La scorsa settimana il governo Letta ha riaperto il cantiere della previdenza. Alcuni dei temi più caldi rimangono attualmente irrisolti, la questione della Quota 96, ad esempio, ma spuntano all'orizzonte alcune interessanti novità rilevanti soprattutto per chi, per scelta o per altri necessità, si avvale del ...continua a leggere Riforma pensioni 2014

Prestiti agevolati Inpdap. L’ INPDAP, è un ente previdenziale che si occupa dei dipendenti pubblici e statali. L’INPDAP, oltre alle prestazioni previdenziali, si occupa anche di prestiti agevolati sia per dipendenti sia per i pensionati pubblici e statali. Per l’erogazione questi prestiti agevolati, il suddetto ente si serve di un proprio fondo detto “Gestione unitaria autonoma ...continua a leggere Prestiti agevolati Inpdap

Inps credito agevolato. L’Inps Gestione Dipendenti Pubblici offre dei finanziamenti per i lavoratori, i pensionati e le loro famiglie, a tassi agevolati. Questi possono essere  erogati direttamente dall’Istituto oppure da banche e società finanziarie convenzionate con l’istituto stesso. In caso sia l’istituto stesso ad erogare il finanziamento, i prestiti e i mutui vengono da un ...continua a leggere Inps credito agevolato

Accesso al prestito Inps. Pare che il governo stia lavorando sulle misure per dare la possibilità di accesso al pensionamento anticipato in presenza  di particolari condizioni e requisiti. Lo schema seguito è quello del prestito pensionistico. Ovvero, il soggetto lavoratore a  cui mancano pochi anni  al raggiungimento della soglia minima di età pensionabile (2 o ...continua a leggere Accesso al prestito Inps

Inps modulistica pensione invalidità. La pensione di inabilità è una prestazione che viene fornita a fronte di una domanda in favore dei soggetti per i quali è appurata l’assoluta e la permanente impossibilità di svolgere qualunque attività lavorativa. Qualora il pensionato si trovi nell’impossibilità di deambulare senza il sostegno permanente di un accompagnatore e che ...continua a leggere Inps modulistica pensione invalidità

Inps credito compensazione: di cosa si tratta? Inps credito compensazione riguarda gli artigiani e i commercianti. L’importo che riguarda il credito del quadro “RR” inerente il modello UNICO può essere portato in compensazione nel modello F24, in maniera completa oppure in parte. La compensazione può essere eseguita fino alla data di presentazione della dichiarazione successiva ...continua a leggere Inps credito compensazione: di cosa si tratta?