Come accedere ai prestiti Inpdap lavoratori tempo determinato?
l’Inps ex gestione Inpdap eroga prestiti e mutui agevolati a tutti i dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Sebbene l’accesso ai mutui sia riservato a chi è assunto a tempo indeterminato, possono accedere ai prestiti pluriennali anche gli assunti con contratto a termine.
Gli iscritti Inps con contratto di lavoro a tempo determinato non inferiore a tre anni, possono infatti fruire di prestiti su cessione del quinto dello stipendio. L’unico limite di accesso al credito è che i finanziamenti contratti risultino estinguibili nell’arco di vigenza del contratto di lavoro. I prestiti Inpdap lavoratori tempo determinato prevedono inoltre l’obbligo da parte del beneficiario di cedere il TFR a garanzia della restituzione del prestito.
I prestiti Inpdap lavoratori tempo determinato possono essere erogati per far fronte a documentate necessità personali o familiari, rientranti nelle casistiche indicate dal Regolamento. La domanda deve essere presentata entro un anno dall’evento.
Prestiti Inpdap lavoratori tempo determinato tassi di interesse e costi del finanziamento
I prestiti Inpdap possono avere durata quinquennale o decennale, in entrambi i casi il piano di rimborso è a rate mensili. Il tasso di interesse applicato è del 3,5% e rimane fisso per tutta la durata del finanziamento. Sulla prestazione si applica inoltre un’aliquota per spese di amministrazione pari allo 0,50%.
L’importo della rata mensile non può superare la quinta parte della retribuzione media al netto delle tasse. La restituzione del prestito ha inizio il secondo mese successivo alla concessione della somma richiesta.
La domanda di prestito redatta sull’apposito modulo disponibile in tutte le sedi Inps e sul portale online dell’Istituto. Al modulo di richiesta debitamente completato deve essere allegata tutta la documentazione richiesta e inviata per via telematica attraverso i servizi Inps on line.
Prestiti Inpdap lavoratori tempo determinato: come inviare la domanda?
I lavoratori in servizio devono inviare la richiesta di prestito tramite l’amministrazione di appartenenza, mentre i pensionati iscritti al Fondo Credito possono presentare la domanda direttamene accedendo all’Area riservata del sito Inps, utilizzando il proprio Pin dispositivo.
Alla richiesta di prestito deve essere allegata la documentazione attestante lo stato di bisogno e le eventuali spese da sostenere. La domanda deve essere inoltre corredata di un certificato di sana costituzione fisica redatto da un medico della ASL, da un ufficiale medico in attività di servizio, o da un medico incaricato dall’Amministrazione presso la quale lavora il richiedente.
Ricordiamo infine che una cessione del quinto in corso può essere rinnovata solo se sono trascorsi due anni in caso di prestiti con durata quinquennale, o quattro anni dalla sottoscrizione di un contratto di prestito decennale.