Home » Finanziamenti Dipendenti Pubblici » Pagina 16
Prestito INPS per Pensionati: come richiederli? È stata abilitata anche per i pensionati l’opportunità di contrarre prestiti personali con una trattenuta diretta sulla rata della pensione. Per tutelare al massimo i suoi iscritti, l’inps ha strutturato le modalità e le condizioni utili per erogare dei prestiti. Quali sono le caratteristiche del prestito INPS per Pensionati? ...continua a leggere Prestito INPS per Pensionati: come richiederli?
Se avete bisogno di un prestito per fronteggiare spese impreviste, dall’aiuto di un familiare in difficoltà alla realizzazione di un desiderio a lungo bramato, l’inps assicura delle soluzioni di credito a tassi vantaggiosi, nettamente inferiori alla media di mercato. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dell’offerta che prevede la cessione del quinto della pensione inps. Ogni ...continua a leggere Come ottenere la cessione del quinto della pensione inps?
Quali sono i prestiti inps tasso interesse? I pensionati inps possono procedere con la richiesta di un prestito personale. Abbiamo, in questo caso, diversi aspetti positivi che permettono al contribuente di conseguire tassi di interesse molto convenienti in rapporto alla media del mercato. Mediante i prestiti inps tasso interesse avete l’opportunità di accedere a tassi di ...continua a leggere Quali sono i prestiti inps tasso interesse?
Prestito inps: quali sono I vantaggi del piccolo prestito. Il piccolo prestito inps è normato dal decreto legge numero 201 del 6 dicembre 2011, che è stato quindi convertito nella legge numero 214 del 27 dicembre 2011. Si tratta di uno strumento che permette ai dipendenti pubblici di avere immediata disponibilità a fronte di spese ...continua a leggere Piccolo Prestito Inps: i vantaggi
Il pensionato può conseguire un prestito da un istituto di credito, rimborsandolo mediante un addebito che avviene in modo diretto da parte dell’inps. Il prelievo, in ogni caso, non può superare un quinto del valore mensile della pensione. Il pensionato è chiamato a richiedere il prestito alla Banca o all’Intermediario Finanziario. L’inps pensa poi a ...continua a leggere Come ottenere un prestito con la pensione?
Quali sono le caratteristiche dei prestiti pluriennali diretti? Si tratta di una somma di denaro utile per fronteggiare necessità personali o familiari che siano documentate, a condizione che rientrino nelle tipologie elencate nel Regolamento. Chi può sottoscrivere i prestiti pluriennali diretti? Sono una soluzione riservata ai pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie ...continua a leggere Prestiti pluriennali diretti: ecco tutte le caratteristiche
Convenzione inps prestiti: aderisce il Gruppo Ibl Banca. Si tratta di una nuova convenzione inps che permetterà ai pensionati speciali agevolazioni inerenti le richieste di prestiti con cessione del quinto della pensione. Tra gli aspetti positivi di maggiore rilievo indichiamo: i tassi di interesse contenuti, le condizioni favorevoli in relazione alle condizioni del mercato, la ...continua a leggere Convenzione inps prestiti: aderisce il Gruppo Ibl Banca
Prestiti pensionati inps regolamento e limiti. Quando parliamo dei prestiti pensionati inps facciamo riferimento a una specifica categoria di linee di credito che vengono fornite a quanti hanno scelto di affidare i propri contributi all'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Si tratta di un prestito che è possibile conseguire da un istituto di credito che è ...continua a leggere Prestiti pensionati inps: regolamento e limiti
Quali sono i prestiti inps dipendenti privati? Quali le loro caratteristiche e i principali vantaggi? Grazie ai prestiti inps dipendenti privati è possibile godere di una soluzione a tasso agevolato assai conveniente rispetto alla media di mercato. Analizziamo in modo particolare la cessione del quinto. Qualora si abbia bisogno di un prestito personale, nel caso ...continua a leggere Quali sono i prestiti inps dipendenti privati?
Quali sono le caratteristiche dei prestiti inps invalidità? Chi può richiederli? L’invalidità non costituisce una condizione discriminante per conseguire un prestito personale e non viene di solito analizzata dagli istituti di credito nel processo di istruttoria. A prescindere dall’affidabilità offerta dal cliente, frutto della capacità di rimborso dimostrata in precedenza nei finanziamenti richiesti, e dei ...continua a leggere Quali sono le caratteristiche dei prestiti inps invalidità?