Home » Finanziamenti Dipendenti Pubblici » Pagina 8
Come si compone l’offerta Inps 2017 Cosa spinge in molti a richiedere i prestiti Inps per dipendenti pubblici? Il principale vantaggio è il tasso di interesse applicato, molto più conveniente rispetto alla media di mercato, e la trasparenza delle condizioni di rimborso previste, che garantiscono la sostenibilità del finanziamento nel medio-lungo periodo. Ma quali sono le ...continua a leggere Ecco cosa sapere sui prestiti Inps per dipendenti pubblici 2017
Mutui agevolati, le novità introdotte a ottobre 2014 Il primo ottobre 2014 è entrato in vigore un nuovo regolamento per i Prestiti agevolati Inpdap – Inps, che ha apportato diverse modifiche in merito alla concessione di prestiti agevolati. Il nuovo regolamento è stato ideato dal governo Letta, al fine di agevolare le famiglie italiane che, in ...continua a leggere Nuove finalità, importi e condizioni dei mutui Inpdap 2017 agevolati
Quali sono le modalità di richiesta dei prestiti Inps ex Inpdap? Queste linee di credito sono caratterizzate da un alto tasso di competitività rispetto alle altre offerte del mercato. Implicano requisiti piuttosto stringenti e particolari modalità d’accesso al credito. Ecco le procedure da seguire aggiornate al 2017. Prestiti Inps ex Inpdap: come richiederli? La gestione ex ...continua a leggere Le modalità di richiesta dei prestiti Inps ex Inpdap
Finanziamenti agevolati per dipendenti e pensionati Cosa sono i prestiti e mutui Inpdap? Sono speciali agevolazione per i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato o ex dipendenti pubblici ora in pensione. Tutti coloro che appartengono a queste due categorie potranno usufruire di tali finanziamenti, che come caratteristica principale hanno un tasso agevolato e condizioni vantaggiose. ...continua a leggere Affrontare le spese con serenità con i prestiti e mutui Inpdap a tassi agevolati
Come si compone l’offerta Inps ex Inpdap I prestiti Inpdap 2017 sono prestazioni economiche riservate agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, siano essi pensionati o lavoratori in attività di servizio. Prestiti personali agevolati Quali sono le principali opzioni disponibili quando si parla di prestiti Inpdap 2017? Cominciamo a dettagliarle parlando del piccolo prestito. Questa prestazione ...continua a leggere I vantaggi dei prestiti Inpdap 2017? Fino a 300 mila euro a tasso agevolato
Prestiti agevolati per pensionati e dipendenti pubblici La Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps (in cui dal gennaio 2012 sono confluite tutte le prestazioni ex Inpdap) offre a dipendenti e pensionati del comparto pubblico finanziamenti a condizioni agevolate. Linee di credito erogate direttamente dall’Inps, tramite un apposito Fondo, pensate per far fronte a esigenze di varia natura. I ...continua a leggere Calcolare la rata con il Prontuario e il servizio online prestiti Inps simulazione
Prestiti a tassi agevolati per dipendenti statali I dipendenti pubblici possono accedere al credito a condizioni agevolate, richiedendo i prestiti Inpdap Inps. Si tratta di finanziamenti concessi direttamente dall’Inps tramite un apposito Fondo, la Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche dei finanziamenti e come usare il Prontuario prestiti ...continua a leggere Come calcolare la rata utilizzando le tabelle dei prestiti Inpdap dipendenti statali
Cosa sono i prestiti pluriennali L’offerta Inpdap prestiti pluriennali della Gestione ex Inpdap dell’Inps prevede l’erogazione di linee di credito a condizioni agevolate pensate per dipendenti e pensionati pubblici che hanno necessità economiche importanti, da restituire in periodi quinquennali oppure decennali. Scopriamone le caratteristiche e le procedure per richiederli. Condizioni dei prestiti agevolati per dipendenti ...continua a leggere I vantaggi dell’offerta Inpdap prestiti pluriennali e come presentare domanda
Cosa sono e come funzionano i prestiti Enam I piccoli prestiti Enam Inpdap sono linee di credito a condizioni agevolate dedicate ai lavoratori iscritti alla Gestione Magistrale dell’Inps. L’Enam, Ente Nazionale di Assistenza Magistrale, infatti è stato soppresso dal Governo Berlusconi e dal 31 luglio 2010 tutte le sue funzioni sono passate all’Inpdap. Con la soppressione dell’Istituto ...continua a leggere Come ottenere prestiti Enam Inpdap per insegnanti a tasso agevolato
Come aprire un conto corrente? È ormai impensabile gestire i propri risparmi senza un conto, strumento basilare anche per pagamenti e domiciliazioni delle utenze domestiche. Come aprirlo? Ecco una breve guida per vederci chiaro e comprendere le principali differenze tra online e offline. Conto corrente online e non: da dove partire Prima di aprire un ...continua a leggere Aprire un conto corrente: la guida passo passo da seguire