Pensione anticipata ultime novità: poche iniziative da parte di Renzi In molti speravano di leggere delle novità sostanziali sul fronte delle pensioni con la presentazione della Legge di stabilità, ma le attese non sono state rispettate. L’Esecutivo Renzi sembra non aver considerato le istanze relative al sistema previdenziale, a discapito di diverse categorie di contribuenti ...continua a leggere Pensione anticipata ultime novità: l’apertura di Treu

Chi ha diritto a pensione lavori usuranti? Nel 2011 è stata revisionata la disciplina sull’accesso alla pensione di anzianità per gli addetti a lavori particolarmente faticosi e pesanti. A partire dal 2012 può accedere al trattamento pensionistico anticipato chi svolge: lavori in galleria, cava o miniera, lavori in cassoni ad aria compressa o ad alte ...continua a leggere Pensione lavori usuranti: a chi spetta?

Pensione invalidità 2014 80 per cento Gli effetti della Riforma Fornero non hanno interessato i lavoratori non vedenti e gli invalidi che dispongono di una invalidità non inferiore all’80%. Queste situazioni hanno un carattere di eccezionalità e non sono state quindi modificate dal DL 201/2011, misura che prevede il conseguimento dei 66 anni per l’ottenimento ...continua a leggere Pensione invalidità 2014

Contributi co.co.co 2014: istruzioni per l’uso I collaboratori coordinati e continuativi (co-co-co) sono anche detti lavoratori parasubordinati, dato che rappresentano una categoria intermedia tra il lavoro autonomo e quello dipendente. I co.co.co. hanno infatti una piena autonomia operativa, seppur lavorando nel quadro di un rapporto unitario e continuativo con uno stesso committente. Il contributo per ...continua a leggere Contributi co.co.co 2014

Le novità relative alla Liquidazione TFS Inpdap L’introduzione delle Legge di Stabilità 2014 ha determinato varie novità per il settore dei dipendenti pubblici. Una delle modifiche più rilevanti ha per oggetto i dipendenti degli enti statali che hanno concluso la loro attività lavorativa nell’ambito dell’amministrazione pubblica. Questi hanno così conseguito il diritto all’erogazione del trattamento ...continua a leggere Liquidazione TFS Inpdap: quali le modalità di erogazione?

Come avviene il calcolo pensione Inpdap online? Quanto mi sarà corrisposto quando andrò in pensione? È la domanda che riguarda migliaia di italiani, un interrogativo da cui dipende il loro futuro. Per conoscere l’entità della prossima pensione ci sono sulla Rete vari strumenti per il computo online, a partire del calcolatore Inps. Questo è l’ente ...continua a leggere Calcolo pensione Inpdap online

Come funziona il fondo Perseo Inpdap? Quali sono le prestazioni fornite? Il Fondo Perseo è un fondo pensione complementare, costituito in forma associativa. La sua finalità è consentire ai lavoratori di definire, in modo progressivo, una pensione che possa integrare quella obbligatoria, così da sostenere con la massima serenità il periodo successivo a quello lavorativo. ...continua a leggere Cos’è il fondo Perseo Inpdap? Quali le prestazioni fornite?

Licenziamento TFR liquidazione: di cosa si tratta? Per le ragioni più diverse può determinarsi che il lavoratore debba porre fine a un rapporto di lavoro. Può capitare che sia il datore di lavoro a produrre il licenziamento. Potremo assistere a un licenziamento singolo oppure collettivo, che si ha, di solito, quando un’azienda è alle prese ...continua a leggere Licenziamento TFR liquidazione: Quando e Come Ottenerla?

Prestiti Inpdap fino a 90 anni I pensionati possono conseguire prestiti a fronte della cessione del quinto della pensione. Si tratta di una soluzione fornita dall’Inpdap, adesso confluita nell’Inps, che permette di avere accesso al credito mediante un addebito automatico. In ogni caso il prelievo non può superare un quinto dell’entità netta della pensione. Ma ...continua a leggere Prestiti Inpdap fino a 90 anni

Simulazione Calcolo Pensione Inpdap: Di cosa si tratta? La quesitone della simulazione calcolo pensione Inpdap è al centro dell’attenzione del contribuenti italiani, soprattutto per quelli che si avvicinano al sospirato momento del pensionamento. Per conoscere a quanto ammonterà la pensione una volta conseguiti i requisiti di legge previsti, l’Inps, ente in cui è confluito dal ...continua a leggere Simulazione Calcolo Pensione Inpdap