Il barometro Crif, da un po’ di tempo a questa parte, parla di segni positivi per quanto riguarda le richieste di accesso al credito. Gli italiani, nonostante la crisi non sia finita, riprendono a chiedere prestiti. Cosa si può fare quando ne serve uno ma le entrate sono contenute? In questi casi si può fare ...continua a leggere Prestiti personali con reddito basso: la guida per ricevere credito

I prestiti personali per comprare casa rappresentano una soluzione molto vantaggiosa per chi ha bisogno di accedere al credito richiedendo una somma non superiore ai 50.000€. La richiesta di questa cifra non consente infatti di considerare il mutuo come punto di riferimento principale. Prestito personale per acquistare casa: informazioni tecniche I prestiti personali per comprare ...continua a leggere Prestiti personali per comprare casa: ecco come funzionano

Richiedere un prestito quando si ha un’età avanzata è possibile. Per farlo basta conoscere le soluzioni di prestiti personali per ultrasettantenni. Prestiti per over 70: la cessione del quinto Quando si parla di prestiti personali per ultrasettantenni è necessario considerare prima di tutto la soluzione della cessione del quinto. Questo prodotto di accesso al credito, ...continua a leggere Prestiti personali per ultrasettantenni: le soluzioni disponibili

Chi vuole accedere al credito in maniera rapida, evitando molti degli ostacoli burocratici chiamati in causa dalle banche, può ricorrere al social lending. Per riuscirci è necessario chiedersi prima di tutto chi fa prestiti privati. Chi eroga prestiti tra privati? Chi fa prestiti privati? In Italia sono due i broker online autorizzati a erogare prestiti ...continua a leggere Chi fa prestiti privati: la guida per ottenere liquidità

Quando si è all’inizio di un percorso lavorativo può essere difficile ottenere l’accesso al credito. Il motivo principale è uno: chi è stato appena assunto non ha messo da parte una quantità sufficiente di TFR. Per ovviare a queste difficoltà è però possibile fare riferimento a diverse alternative di prestiti personali per neoassunti. Finanziamenti cambializzati: ...continua a leggere Prestiti personali per neoassunti: le soluzioni più competitive

Oggi è fondamentale avviare i più giovani alla cultura del risparmio. Questo, in molti casi, può significare optare per l’apertura di un conto corrente per minorenni. Informazioni sui conti correnti per giovani: una panoramica generale Quando si entra nello specifico di conto corrente per minorenni è necessario ricordare che bisogna ragionare per fasce di età. ...continua a leggere Conto corrente per minorenni: le soluzioni più interessanti sul mercato

In questi anni è cambiato radicalmente il panorama dei prodotti di credito, che si contraddistingue per una concorrenza molto agguerrita. Questo aspetto, unito all’incertezza economica, ha portato a un progressivo sovra indebitamento. In questi casi diventa automatico informarsi su quale prestito richiedere per consentire l’estinzione di un prestito contratto con una finanziaria e approfondire le ...continua a leggere Quale prestito richiedere per consentire l’estinzione di un prestito contratto con una finanziaria: informazioni sul consolidamento debiti

Cosa significa finanziamenti a fondo perduto? Sono diverse le persone che si fanno domande in merito e tra loro ci sono soprattutto imprenditori che vogliono finanziare un’attività in fase di avvio o in difficoltà. Finanziamento a fondo perduto: di cosa si tratta e a chi è rivolto Quando ci si chiede cosa significa finanziamenti a ...continua a leggere Cosa significa finanziamenti a fondo perduto: guida per orientarsi meglio

Quando si svolge una mansione di cura della casa senza ricevere alcuna retribuzione si ha modo di accedere al credito? La risposta è affermativa. Il prestito a casalinghe è infatti una realtà che è bene conoscere. Prestiti per casalinghe: le soluzioni migliori Quando si parla di prestito a casalinghe è possibile chiamare in causa diverse ...continua a leggere Prestito a casalinghe: ecco come funziona e richiederlo

Il prestito con pegno è un’ottima opportunità per chi vuole accedere al credito e non ha modo di presentare una busta paga come garanzia di solvibilità principale. Questa situazione può riguarda sia chi è temporaneamente disoccupato, sia i liberi professionisti che, per natura, non hanno entrate fisse tutti i mesi. Credito su pegno: definizione tecnica ...continua a leggere Prestito con pegno: come funziona e chi lo eroga