Calcolo rata Inps ex Ipost prestiti pluriennali 2024
I prestiti pluriennali Ipost sono finanziamenti a condizioni agevolate dedicate a dipendenti postali. Stiamo parlando di finanziamenti erogati dalla Gestione Fondo Poste Italiane per far fronte a spese importanti. In questi approfondimento vedremo come effettuare il calcolo Inps ex Ipost prestiti pluriennali simulazione.
Sul sito ufficiale dell’Inps è presente un servizio che consente di effettuare il calcolo della rata dei prestiti pluriennali Ipost. Un’applicazione pensata per agevolare i dipendenti e i pensionati pubblici ad orientarsi nell’offerta dei prestiti Ipost.
A differenza di quanto accade con i vari simulatori che si possono trovare sulla Rete, infatti, il servizio presente sul sito Inps consente di avere una chiara idea delle spese a cui si va incontro.
Una volta indicati i vari dati richiesti, infatti, il sistema indica le principali caratteristiche del prestito. Tra queste troviamo le spese amministrative, gli oneri per il fondo di Garanzia e le altre spese applicate al finanziamento.
A tal proposito però è necessario ricordare che il simulatore dei prestiti Inps ex Ipost fa riferimento solo ai prestiti diretti. Finanziamenti che sono erogati direttamente dall’ente previdenziale tramite un apposito fondo credito. Quando si parla di prestiti diretti si fa riferimento non solo ai prestiti pluriennali, ma anche ai piccoli prestiti Ipost.
In altre parole, non è possibile utilizzare il servizio di simulazione presente sul sito Inpdap per calcolare la rata di un finanziamento concesso da una banca o una finanziaria in convenzione con l’ente.
Come accedere al simulatore prestito Poste
Per raggiungere il servizio Inps ex Ipost prestiti pluriennali simulazione è necessario innanzitutto collegarsi con il portale ufficiale dell’Inps. Da qui si dovrà accedere alla pagina informativa del sito dedicata ai prestiti pluriennali ex Ipost.
Facendo click sul collegamento presente nel testo si accederà direttamente al simulatore online. Non è richiesta l’autenticazione con Pin Inps.
A questo punto sarà sufficiente scegliere il tipo di prestito che si desidera ottenere, seguendo la procedura guidata. Si dovrà quindi inserire nell’apposito campo l’importo totale percepito dal richiedente in qualità di retribuzione fissa, come indicato nella busta paga. Il sistema indicherà quindi tutte le caratteristiche del finanziamento che si intende richiedere.
Caratteristiche e requisiti dei prestiti pluriennali
Dopo aver visto come accedere al servizio Inps ex Ipost prestiti pluriennali simulazione, vediamo quali sono le principali caratteristiche di questi finanziamenti.
La prima cosa da chiarire è che non tutti i dipendenti postali possono ottenere questi prodotti. I prestiti sono infatti accessibili solo ai lavoratori dipendenti di Poste Italiane SpA e società collegate. Ai fini dell’accesso al credito il richiedente deve essere in attività di servizio e poter contare su almeno 4 anni di anzianità di servizio.
La somma finanziabile viene definita in sede di domanda in base alla ragione per cui si richiede il finanziamento. Ricordiamo infatti che questi prodotti sono concessi solo per far fronte a specifiche spese che devono rientrare tra quelle ammesse dall’Inps.
Il rimborso avviene in 5 o 10 anni e il tasso di interesse (Taeg) è fisso al 3,5%. Poiché si tratta di prodotti basati sulla cessione del quinto, la rata mensile non può eccedere la quinta parte dello stipendio al netto delle tasse.