Prestito Inpdap per acquisto garage
I prestiti Inpdap sono finanziamenti a tasso di interesse agevolato concessi dall’Inps tramite un apposito Fondo credito, la Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. nell’offerta dei finanziamenti Inps ex Inpdap rientrano tre categorie di prodotti: i piccoli prestiti, i prestiti pluriennali e i mutui (prestito Inps acquisto box e acquisto casa).
In questo approfondimento parleremo proprio di questi ultimi finanziamenti, che consentono di ottenere somme fino a un massimo di 300 mila euro. In merito alla somma finanziabile, questa viene definita in base alla finalità del mutuo, che può infatti essere richiesto per diverse ragioni.
I mutui per l’acquisto della prima casa danno accesso a somme fino a 300 mila euro, mentre la somma massima finanziabile arriva al massimo a 150 mila euro in caso di interventi di ristrutturazione. Si scende invece a 75 mila euro per il prestito Inps acquisto box.
A tal proposito è necessario ricordare che i mutui per l’acquisto di un box auto o di un posto auto possono essere concessi solo a condizione che questo venga utilizzato come pertinenza della casa di proprietà del richiedente.
Abitazione che deve essere adibita a prima casa e non avere le caratteristiche delle abitazioni di lusso. Il box o posto auto oggetto dell’acquisto non deve inoltre distare oltre cinquecento metri dal suddetto alloggio.
Condizioni di rimborso e tassi mutuo Inpdap 2024
Il rimborso del capitale avviene con un piano di ammortamento che si estende per 10, 15, 20, 25 o 30 anni. Le rate di ammortamento hanno cadenza semestrale e sono definite in base al tasso di interesse applicato, che può essere fisso o variabile.
In caso di finanziamenti a tasso fisso abbiamo un Tan definito in base alla percentuale di intervento, ossia al loan to value. Riportiamo di seguito la tabella contenente i valori applicati al tasso, in base al LTV.
TAN in funzione della percentuale di intervento (LTV) | |||
Durata (fino a) | <= 50% | 50% - 80% | > 80% |
10 anni | 1,15% | 1,33% | 1,73% |
15 anni | 1,51% | 1,69% | 2,20% |
20 anni | 1,65% | 1,83% | 2,38% |
25 anni | 1,97% | 2,03% | 2,65% |
30 anni | 1,97% | 2,03% | 2,65% |
Diversa invece la situazione per chi richiede un prestito Inps acquisto box a tasso variabile. In tal caso infatti abbiamo un tasso di interesse pari al valore dell’Euribor 6 mesi, maggiorato di 200 punti base.
Sull'importo lordo del finanziamento si applica inoltre un’aliquota dello 0,50% per le spese di amministrazione. Somme che sono trattenute anticipatamente dall’importo del mutuo.