Home » Piccolo Prestito INPS » Pagina 8
Da aprile 2013 l'Inps ha dato la possibilità a tutti gli iscritti di presentare domande in modalità telematica; proprio così, l'ente statale negli ultimi tempi sta ottimizzando il servizio telematico in modo da permettere a tutti i cittadini di richiedere domande come Piccolo Prestito, Prestito Pluriennale Diretto, Richiesta di anticipata estinzione o Mutui Inpdap per ...continua a leggere Mutui Inpdap: è possibile inoltrare la richiesta tramite il servizio telematico
Esistono particolari finanziamenti rivolti ai dipendenti appartenenti all'ex gestione Inpdap. Si tratta di prestiti di breve e lunga durata che andranno a sostenere spese di ogni genere ed è possibile richiederli attraverso semplici e brevi passaggi. Chi sceglie di servirsene non andrà incontro a particolari clausole e non avrà bisogno di particolari requisiti; l'unico vero ...continua a leggere Mutui Inpdap: finanziamenti rivolti ai dipendenti pubblici
Da oggi sarà possibile richiedere i prestiti inps anche per i familiari. Le due tipologie di prestiti inps ex inpdap per i lavoratori dipendenti e per i pensionati sono le seguenti: I Piccoli Prestiti Inpdap offrono importi di 5.000 euro a tassi che variano tra il 3,50% e il 4,25% da rimborsare per un limite massimo ...continua a leggere Prestiti inps anche per familiari
Piccolo prestito inps gestione ex inpdap: a chi è rivolto? Si tratta di una linea di credito che prevede la concessione da un minimo di una a un massimo di otto mensilità. Anche le forme di restituzione sono variabili. Si va dalla formula annuale a quella quadriennale. Il Taeg è fisso per ogni tipologia corrispondente ...continua a leggere Piccolo prestito inps ex inpdap: a chi è rivolto?
Piccolo prestito Gestione Magistrale: che cos’è? Per quanto riguarda gli iscritti ex Enam, vi è l’opportunità di godere del Piccolo prestito Gestione Magistrale, che si concretizza in un prestito il cui importo non può andare oltre le due mensilità dello stipendio fruito. Tale cifra è da considerarsi comprensiva degli assegni di tipo continuativo e fisso. ...continua a leggere Piccolo prestito Gestione Magistrale: che cos’è?
Piccoli prestiti INPS: come accedervi e quali i vantaggi? Mediante i piccoli prestiti INPS avrete diritto a una concessione, variabile da una a otto mensilità netta, che deve essere restituita in soluzioni annuali, biennali, triennali o quadriennali. In ogni caso è applicato un taeg fisso del 5%. Per fruire dei piccoli prestiti avete bisogno di ...continua a leggere Piccoli prestiti INPS: come accedervi e quali i vantaggi?
Prestito inps: quali sono I vantaggi del piccolo prestito. Il piccolo prestito inps è normato dal decreto legge numero 201 del 6 dicembre 2011, che è stato quindi convertito nella legge numero 214 del 27 dicembre 2011. Si tratta di uno strumento che permette ai dipendenti pubblici di avere immediata disponibilità a fronte di spese ...continua a leggere Piccolo Prestito Inps: i vantaggi
Quali sono i prestiti inps 2013? Scopriamo i piccoli prestiti. La loro concessione varia da una a un massimo di otto mensilità stipendiali nette. La restituzione può avvenire nelle seguenti forme: annuale, biennale, triennale, quadriennale. Il T.A.E.G. è fisso per tutte le tipologie ed è pari al 5,00%. Prestiti inps 2013: i piccoli prestiti. Per ...continua a leggere Quali sono i prestiti inps 2013? Scopriamo i piccoli prestiti.