Home » Prestiti INPDAP » Pagina 32
Nel panorama delle concessioni finanziarie, i prestiti finanziati dell' ex Inpdap attuale Inps, destano in molti consumatori un notevole interesse. Questo perché non vanno a incidere in maniera rilevante sul bilancio familiare, attenuando quindi le riduzioni delle entrate mensili previste da altri Enti di credito. Naturalmente sono sempre finanziamenti che si ottengono osservando determinate predisposizioni, ...continua a leggere Concessioni finanziarie Inps rivolte agli iscritti e pensionati
Anche per l'anno prossimo L'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale metterà a disposizione prestiti per gli invalidi; saranno regolamentati da differenti normative che nel corso degli anni si sono andate modificando raggiungendo oggi più stabilità e concretezza. I prestiti Inps per invalidi civili, sono particolari finanziamenti indirizzati a tutti quei cittadini che risultano inabili al lavoro ...continua a leggere Per il 2014 sono previsti prestiti Inps per invalidi civili
Un'efficace opportunità rivolta ai pensionati è rappresentata dai prestiti INPS 2014. L'iscritto potrà usufruire di questa possibilità che consiste in una trattenuta diretta sulla rata della pensione stessa. Il pensionato potrà richiedere il prestito presso un istituto di credito che sarà rimborsabile attraverso un addebito che l'Ente statale eseguirà direttamente sulla pensione. In ogni caso ...continua a leggere Prestiti INPS 2014 diretti ai pensionati
I prestiti erogati dall'Inps ex Inpdap sono delle concessioni di denaro riservate agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Tali somme possono essere due tipi: il piccolo prestito e il prestito pluriennale diretto. Esiste in ogni caso l'alternativa che consiste nell'optare per gli istituti finanziari accreditati presso l’istituto e fruire dei prestiti ...continua a leggere Cosa sono i prestiti erogati dall’Inps ex gestione Inpdap
Ci sono molte novità in casa Inps e riguardano principalmente i Mutui concessi agli ex dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione Inpdap. Somme di denaro erogate appositamente per far fronte alle difficoltà economiche che attanagliano molti cittadini italiani. Si potranno richiedere prestiti e mutui per lavori di ristrutturazione e per l'acquisto di immobili con un ...continua a leggere Mutui concessi agli ex dipendenti o pensionati Inpdap
Inps prestiti online: Quali sono le condizioni offerte? I dipendenti pubblici in servizio possono richiedere i piccoli prestiti online. La loro concessione riguarda un minimo di uno fino a un massimo di otto mensilità nette, che andranno poi a essere restituite in diverse modalità: annuale, biennale, triennale o quadriennale. In merito al taeg abbiamo un ...continua a leggere Inps prestiti online: Quali sono le condizioni offerte?
Modulistica Prestiti Inps: come procedere con la richiesta? A partire dal 3 aprile 2013 l’inps Gestione ex inpdap ha sancito l’opportunità di presentare in modalità telematica le domande di: Piccolo Prestito; Prestito Pluriennale Diretto; Richiesta di anticipata estinzione. Le domande vanno presentate in maniera esclusivamente telematica e si deve disporre di un PIN dispositivo. Vediamo ...continua a leggere Modulistica Prestiti Inps: come procedere con la richiesta?
Anticipazioni su fondo prestiti Inps: cosa prevede la normativa? L’Istituto, in base alla disponibilità finanziaria della Gestione, può decidere di ammettere l’anticipazione sul Fondo, favorendo gli iscritti che non risultino in attività di servizio o in pensione e non siano sottoposto a provvedimenti disciplinari, ossia per i quali sono attivi provvedimenti per dimissioni o decadenza. ...continua a leggere Fondo Prestiti INPS: cosa prevede la normativa?
Il pensionato può conseguire un prestito da un istituto di credito, rimborsandolo mediante un addebito che avviene in modo diretto da parte dell’inps. Il prelievo, in ogni caso, non può superare un quinto del valore mensile della pensione. Il pensionato è chiamato a richiedere il prestito alla Banca o all’Intermediario Finanziario. L’inps pensa poi a ...continua a leggere Come ottenere un prestito con la pensione?
Quali sono le caratteristiche dei prestiti pluriennali diretti? Si tratta di una somma di denaro utile per fronteggiare necessità personali o familiari che siano documentate, a condizione che rientrino nelle tipologie elencate nel Regolamento. Chi può sottoscrivere i prestiti pluriennali diretti? Sono una soluzione riservata ai pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie ...continua a leggere Prestiti pluriennali diretti: ecco tutte le caratteristiche