Il calcolo interesse mutuo è un’operazione fondamentale nell’ambito del progetto di acquisto di una casa. Da questo valore dipende infatti la sostenibilità del piano di ammortamento. Interesse mutuo: ecco la formula da cui partire Quando si parla di calcolo interesse mutuo è fondamentale basarsi su un dato iniziale, ossia il fatto che l’interesse del piano ...continua a leggere Calcolo interesse mutuo: trova la soluzione sostenibile

L’acquisto di una casa di proprietà è un obiettivo di primaria importanza, ma non sempre è possibile accendere un mutuo (questa situazione riguarda soprattutto i giovani che non hanno a disposizione sufficienti garanzie reddituali). Comprare casa senza mutuo è molto utile in questi casi ed è possibile grazie alla formula rent to buy. Rent to buy: ...continua a leggere Comprare casa senza mutuo si può, ecco come

Nel corso del ciclo di vita di un mutuo può capitare d’incontrare difficoltà nel pagamento delle rate. In casi come questo è possibile ricorrere ad alternative come la surroga, oppure scegliere la rinegoziazione mutuo prima casa. Rinegoziazione mutuo: i primi passi Prima di richiedere una rinegoziazione mutuo prima casa è necessario valutare alcuni aspetti. Ricordiamo ...continua a leggere Rinegoziazione mutuo prima casa: procedure di richiesta

Il mutuo ipotecario Inps Inpdap è una prestazione economica che consente, a fronte del possesso di specifici requisiti lavorativi e contributivi, di accedere al credito con l’obiettivo di acquistare la prima casa, di ristrutturare un immobile già esistente e di costruire un box o un posto auto. Mutuo ipotecario Inps ex Inpdap: ecco a chi ...continua a leggere Mutuo ipotecario Inps Inpdap per prima casa

Agevolazioni prima casa 2016 Agenzia Entrate Prima di acquistare un bene immobile è bene conoscere ogni tipologia di agevolazioni prima casa 2016 per ottenere un maggiore risparmio economico sul proprio mutuo ipotecario visto il particolare periodo economico che stanno vivendo molte delle coppie italiane. Prima di accendere un mutuo ipotecario per acquisto prima casa meglio ...continua a leggere Agevolazioni prima casa 2016: tutte le opportunità di risparmio

Orientarsi nella terminologia tecnica del mercato immobiliare implica un’attenzione anche a come funziona il mutuo ipotecario, una modalità di accesso al credito diversa dal mutuo fondiario. A livello generale, si può definire mutuo un contratto di prestito che si basa sul trasferimento di una determinata somma di denaro da un soggetto che concede il credito, ...continua a leggere Come funziona il mutuo ipotecario?

Tasse prima casa 2016: i capitoli di spesa La nuova legge di Stabilità 2016 ha apportato numerose modifiche soprattutto sull’abolizione delle tasse prima casa, agevolazioni che oltre all’abolizione della Tasi sulla casa principale prevedono anche bonus mobili per giovani coppie, leasing immobiliare e tassazione agevolata sia per chi vende che per chi acquista un immobile. ...continua a leggere Tasse prima casa: tutte le voci di spesa

Mutui Inpdap per ristrutturazione casa: cosa sono e a chi si rivolgono Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento, la Gestione Dipendenti Pubblici Inps ha introdotto tra le finalità per cui concedere mutui Inps le opere di adattamento, manutenzione (sia ordinaria che straordinaria), ampliamento, trasformazione e ristrutturazione della prima casa. Ma come ottenere mutui Inpdap ...continua a leggere Mutui Inpdap per ristrutturazione casa: come ottenerli? Guida alla richiesta

Quando si progetta di accendere un mutuo è necessario tenere conto di diversi dettagli, che vanno dal tipo di tasso alle modalità di invio della domanda di accesso al credito. Per questo è fondamentale avere le idee chiare anche su Inpdap richiesta mutuo prima casa. Inpdap mutuo prima casa: le caratteristiche tecniche Parlare di Inpdap ...continua a leggere Inpdap richiesta mutuo prima casa: tutte le informazioni

Come ottenere mutuo Inpdap? Rispondere in maniera chiara a questa domanda è essenziale se si ha intenzione di accedere al credito per l’acquisto di una casa, per la ristrutturazione di un immobile già esistente, per la costruzione di un box o di un posto auto. Mutuo Inpdap: le principali caratteristiche Prima di entrare nel vivo delle ...continua a leggere Come ottenere mutuo Inpdap: guida per richiedente