Detrazioni fiscali lavoro dipendente: cosa cambia nel 2014? Le cosiddette detrazioni fiscali lavoro dipendente nel 2014, grazie alle norme previste nel Testo unico sulle imposte sul reddito, permetteranno ai lavoratori, anche se assunti con contratto a progetto, di avere una riduzione del carico fiscale sul proprio reddito. La Legge di Stabilità 2014 ha apportato delle ...continua a leggere Detrazioni fiscali lavoro dipendente: cosa cambia nel 2014?

Mutui Inps Enti E Cooperative Edilizie: Scopri Cosa Sono e Come Ottenerli. I mutui inps per enti e cooperative edilizie sono dei finanziamenti volti all’esecuzione di opere pubbliche e all’acquisto di stabili destinati ai servizi pubblici e alla costruzione di case in cooperativa. Questi finanziamenti sono rivolti sia agli enti pubblici (Comuni e Province) che ...continua a leggere Mutui Inps Enti E Cooperative Edilizie: Scopri Cosa Sono e Come Ottenerli

Inpdap mutui tassi 2014: quali sono, cosa è previsto? Iniziamo con il tracciare una definizione del mutuo Inpdap. Si tratta di un mutuo ipotecario rivolto all’acquisto della prima casa, fornito dall’Istituto Nazionale per i Dipendenti dell' Amministrazione Pubblica. Una linea di credito che può disporre di una durata variabile, da un minimo di 10 a ...continua a leggere Inpdap mutui tassi 2014: quali sono, cosa è previsto?

Inpdap pensionati cedolino: consultazione online. Tutti i lavoratori che sono già in pensione e che hanno difficoltà a godere del servizio online dedicato alla consultazione dei contributi previdenziali e del cedolino pensione, disponibile sul portale web dell’Inps, possono aver riscontrato delle incongruenze nella procedura di rilascio del Pin. Vediamo allora quali sono i passaggi da ...continua a leggere Inpdap pensionati cedolino: consultazione online

Assegni familiari Inps 2014, scopri come fare domanda. Gli assegni familiari Inps 2014 sono un particolare tipo di contributo di natura assistenziale concesso dall'INPS alle famiglie. Questi assegni sono volti a sostenere le famiglie che si trovano ad affrontare situazioni di grave precarietà economica e che, se in possesso dei requisiti previsti, riceveranno con cadenza mensile un assegno utile a ...continua a leggere Assegni familiari Inps 2014, scopri come fare domanda

Mutui ipotecari iscritti Inps: come ottenerli? L’ente Inps fornisce dei mutui ipotecari, finalizzati all’acquisto di prime case ad uso  abitativo, che possono avere una durata di 10, 15, 20, 25 o 30 anni. Il tetto massimo per la somma erogabile è di 300.000 euro, somma che comprende sia le spese legate ad eventuali pertinenze, che ...continua a leggere Mutui ipotecari iscritti Inps: come ottenerli?

Inps Gestione Separata: di cosa si tratta e quali funzioni? Inps Gestione Separata è un fondo pensionistico strutturato dai contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati ed è il frutto della legge numero 335/95 che interessa il sistema pensionistico. L’intento di questa riforma pensionistica era, tra gli altri, quello di fornire una tutale previdenziale a categorie ...continua a leggere Inps Gestione Separata: di cosa si tratta e quali funzioni?

Inps fondo di garanzia: il trattamento di fine rapporto. Si tratta di una somma rivolta a tutti i lavorati subordinati che hanno cessato un rapporto di lavoro per qualunque ragione. La materia è disciplinata dall’articolo 2120 del Codice Civile ed è computata dalla somma, per ogni anno, di una quota corrispondente alla retribuzione annuale diviso ...continua a leggere Inps fondo di garanzia: il trattamento di fine rapporto

Inps cittadino servizi: quali sono le funzionalità online? Mediante la Cassetta Postale online il cittadino ha la facoltà di prendere visione di ogni corrispondenza trascorsa con l’Istituto a partire dal 2006 fino a oggi. Inps cittadino servizi. Sfruttando le potenzialità della Cassetta Postale Online, potrete visualizzare una serie di dettagli, ovvero: ogni singola lettera ricevuta ...continua a leggere Inps cittadino servizi: quali sono le funzionalità online?

Prestiti per pensionati Inps e Inpdap. Anche i pensionati hanno la facoltà di accedere a dei contratti di prestito che sono estinguibili grazie a una trattenuta diretta sulla rata della pensione. Per assicurare la massima protezione ai pensionati, l’Inps ha strutturato tutte le modalità e le condizioni utili alla concessione dei prestiti. Cosa sono i ...continua a leggere Prestiti per pensionati Inps e Inpdap: come richiederli?