Chi può richiedere i mutui Inpdap e come ottenerli? È pari a circa 800 milioni di euro il budget stanziato da parte delle Regioni per fornire i mutui ipotecari a tassi agevolati, in favore di lavoratori e pensionati iscritti all’ex Inpdap, l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione pubblica, ormai confluito nell’Inps. È possibile ...continua a leggere Chi può richiedere i mutui Inpdap e come ottenerli?

Come scegliere il tasso d’interesse del mutuo? Il tasso d’interesse del mutuo rappresenta un fattore fondamentale per la richiesta, visto che esso definisce l’onerosità del mutuo, ossia l’importo che il mutuatario dovrà corrispondere alla banca. Vi sono diverse tipologie di tasso d’interesse del mutuo, la principale differenza riguarda il tasso fisso e quello variabile. Nel ...continua a leggere Come scegliere il tasso d’interesse del mutuo?

Perché scegliere i prestiti pluriennali diretti Inpdap? Grazie ai prestiti pluriennali diretti Inpdap possiamo fruire di una somma in denaro utile per far fronte e documentate necessità personali e/o familiari, rientranti nelle casistiche previste dal Regolamento. Chi può richiedere i prestiti pluriennali diretti Inpdap? Si tratta di un finanziamento rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici ...continua a leggere Perché scegliere i prestiti pluriennali diretti Inpdap?

Prestiti Inpdap ferie: un sussidio indispensabile. Il periodo di ferie serve al lavoratore per recuperare le energie psico-fisiche impiegate nel corso dell’anno. Con questo scopo nasce il riposo feriale, esso si configura come un diritto irrinunciabile per ogni addetto di qualunque mansione e in ogni settore produttivo. Non valgono quindi eventuali accordi di circostanza con ...continua a leggere Prestiti Inpdap ferie: un sussidio indispensabile

Inps pensioni: a rischio a causa del buco Inpdap. Si tratta di una situazione frutto della fusione tra Inps e Inpdap, a correre dei seri rischi sono le pensioni dei contribuenti a partire dal 2015. In tempi brevi, infatti, i bilanci Inps porteranno a un esaurimento delle risorse, con il conseguente problema di dover far ...continua a leggere Inps pensioni: a rischio a causa del buco Inpdap

Bando Inail 2012: prossimi risultati e scadenze. Sono stati resi noti i risultati relativi al Bando INAIL ISI 2012, riservato alle imprese. Le domande sono state inoltrate lo scorso 18 aprile. Per verificare i risultati potete consultare la pagina dedicata al Bando INAIL ISI 2012 sul sito dell’Istituto. Sono indicate le imprese che hanno raggiunto ...continua a leggere Bando Inail 2012: prossimi risultati e scadenze

Un nuovo aggiornamento nel campo dei servizi Inps. In base a quanto comunicato dall’Ente, a partire dal prossimo venerdì 31 maggio il numero verde Inpdap 800 10 5000 sarà disattivato. Si tratta di un intervento che va ascritto al quadro del più complesso processo di integrazione tra le gestioni Inps e Inpdap. Ma vediamo tutti ...continua a leggere Inps: chiude da giugno il numero verde Inpdap

A partire dal 27 aprile è tornato attivo il Fondo di solidarietà, quali sono le sue caratteristiche? Cosa cambia per il cittadino? Si tratta di una misura destinata a fornire un supporto per i mutui prima casa, già in vigore da diversi anni, ma tornato operativo adesso solo grazie allo stanziamento di 20 milioni di ...continua a leggere Fondo di solidarietà: quali sono le sue caratteristiche?

Ha da poco aperto un nuovo servizio legato all’Inps. A partire dal 13 maggio sono stati integrati i servizi dell’Agenzia complessa di Imola. Cos’è cambiato? Abbiamo una nuova offerta informativa. I cittadini imolesi iscritti alla Gestione pubblica dell’Inps (meglio nota come ex Inpdap) potranno fruire dell’opportunità di ricevere direttamente agli sportelli Inps di Imola, in ...continua a leggere Un nuovo servizio Inps a Imola: cosa cambia?