Come ottenere prestiti agevolati inps con la pensione? Il legislatore ha esteso anche ai pensionati l’opportunità di stipulare prestiti agevolati inps estinguibili mediante la trattenuta diretta sulla rata della pensione. Con lo scopo di assicurare la massima tutala ai pensionati, l’Inps ha definito tutte le modalità e le condizioni utili per concessione di tali prestiti. ...continua a leggere Come ottenere prestiti agevolati inps con la pensione?

Quali sono i prestiti inps 2013? Scopriamo i piccoli prestiti. La loro concessione varia da una a un massimo di otto mensilità stipendiali nette. La restituzione può avvenire nelle seguenti forme: annuale, biennale, triennale, quadriennale. Il T.A.E.G. è fisso per tutte le tipologie ed è pari al 5,00%. Prestiti inps 2013: i piccoli prestiti. Per ...continua a leggere Quali sono i prestiti inps 2013? Scopriamo i piccoli prestiti.

Come funzionano prestiti inps con cessione del quinto? In base all’articolo 13 bis, comma 1, della Legge 14 maggio 2005, è previsto che sia i pensionati pubblici che privati possano contrarre prestiti con banche e intermediari finanziari. La loro estinzione deve avvenire con cessione di quote di pensione fino a un quinto dell’importo. I prestiti ...continua a leggere Prestiti inps con cessione del quinto

Come funzionano i prestiti inps invalidi civili? La costituzione italiana prevede che il cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi per vivere abbia diritto al mantenimento e all’assistenza sociale. Così da tutelare la dignità umana nello spirito di solidarietà di tutti i cittadini e verso quanti siano incapaci di svolgere un lavoro proficuo. Prestiti ...continua a leggere Come funzionano i prestiti inps invalidi civili?

Qual è il Mutuo Inpdap più conveniente? Il mutuo Inpdap casa, nei limiti delle disponibilità di bilancio, è riservato agli iscritti alla “Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali”, istituita dall’ente. Vi possono partecipare esclusivamente i dipendenti amministrativi e pensionati Inpdap, a cui è riservata la possibilità di accedere al mutuo casa a tassi vantaggiosi ...continua a leggere Qual è il Mutuo Inpdap più conveniente?

Quali sono requisiti per ottenere un mutuo? Dopo che si è provveduto all’invio della richiesta di mutuo, l’istituto di credito avvia una pratica che valuta quattro aspetti essenziali: La storia finanziaria del cliente. È la prima questione che la banca va ad appurare per definire il livello di affidabilità del cliente nei pagamenti. Mediante l’interrogazione ...continua a leggere Quali sono i requisiti per ottenere un mutuo?

Perché scegliere il mutuo Inpdap trentennale a tasso fisso? L’Istituto Nazionale di previdenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica fornisce ai suoi iscritti una serie di soluzioni finanziarie a tassi favorevoli rispetto all’offerta media bancaria. Vediamo le caratteristiche del mutuo Inpdap trentennale a tasso fisso e quello a tasso variabile. Nel caso del mutuo trentennale a ...continua a leggere Perché scegliere il mutuo Inpdap trentennale a tasso fisso?

Chi può richiedere i mutui Inpdap e come ottenerli? È pari a circa 800 milioni di euro il budget stanziato da parte delle Regioni per fornire i mutui ipotecari a tassi agevolati, in favore di lavoratori e pensionati iscritti all’ex Inpdap, l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione pubblica, ormai confluito nell’Inps. È possibile ...continua a leggere Chi può richiedere i mutui Inpdap e come ottenerli?

Perché scegliere i prestiti pluriennali diretti Inpdap? Grazie ai prestiti pluriennali diretti Inpdap possiamo fruire di una somma in denaro utile per far fronte e documentate necessità personali e/o familiari, rientranti nelle casistiche previste dal Regolamento. Chi può richiedere i prestiti pluriennali diretti Inpdap? Si tratta di un finanziamento rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici ...continua a leggere Perché scegliere i prestiti pluriennali diretti Inpdap?

Prestiti Inpdap ferie: un sussidio indispensabile. Il periodo di ferie serve al lavoratore per recuperare le energie psico-fisiche impiegate nel corso dell’anno. Con questo scopo nasce il riposo feriale, esso si configura come un diritto irrinunciabile per ogni addetto di qualunque mansione e in ogni settore produttivo. Non valgono quindi eventuali accordi di circostanza con ...continua a leggere Prestiti Inpdap ferie: un sussidio indispensabile