Regolamento prestiti Inpdap: cos’è e cosa stabilisce I prestiti Inps ex Inpdap sono finanziamenti a condizioni agevolate concessi dalla Gestione ex Inpdap dell’Inps. Sono dedicati ai dipendenti e pensionati pubblici e regolati da una normativa interna dell’Inps, contenuta nel regolamento concessione prestiti Inpdap ossia il Regolamento Prestiti Inps. Il Regolamento Prestiti Inps ex Inpdap contiene ...continua a leggere Cosa prevede il regolamento concessione prestiti Inpdap e come consultarlo

Piccolo prestito Inps ex Inpdap, perché conviene rinnovarlo L’acquisto di un’auto, le spese dentistiche, i costi associati ad un percorso di studi sono solo alcune delle molte situazioni che possono richiedere un’iniezione di liquidità. E stando a recenti analisi del mercato, sempre più italiani si trovano a richiedere piccoli prestiti per far fronte a spese ...continua a leggere Come rinnovare un piccolo prestito Inpdap e perché conviene: tassi, importi e tempi

Come richiedere un mutuo Inpdap prima casa Assicurazione, oneri amministrativi, imposta notarile, spese di istruttoria e di perizia: sono questi i principali costi di un mutuo ipotecario, a cui si aggiungono poi tasso di interesse e commissioni. Spese che gravano sulla maggior parte dei mutuatari, ma che nel caso dei mutui Inpdap sono molto più ...continua a leggere Domanda online mutuo Inpdap come richiederlo e perché conviene

Ristrutturare con il mutuo prima casa Inpdap: fino a 150 mila euro a tasso agevolato Il 2024 ha fatto registrare un trend positivo nel mercato immobiliare: salgono le compravendite e le ristrutturazioni, con un incremento dei mutui. A trainare la crescita delle richieste di finanziamenti per ristrutturazione sono le agevolazioni fiscali, confermate per il 2024. ...continua a leggere Scegli i mutui per ristrutturazione casa Inpdap e ottieni 150 mila euro