Inps mutui agevolati: come accedere al prestito? I dipendenti pubblici e i pensionati italiani hanno una grande opportunità per ottenere buone condizioni di accesso al credito. Di cosa stiamo parlando? Della possibilità di fare domanda all’Inps (gestione ex Inpdap) per conseguire un finanziamento per l’acquisto della prima casa. Inps mutui agevolati: quali sono i tassi ...continua a leggere Inps mutui agevolati: come accedere al prestito?

Social Card INPS 2014: quali sono i requisiti per accedervi? In base al regolamento aggiornato al 1° gennaio 2014 sono stati ridefiniti i requisiti per godere della Social Card Inps 2014, che permette di fruire di acquisti con 40 euro al mese. La Social Card Inps permette a quelle persone che soffrono di importanti difficoltà ...continua a leggere Social Card INPS 2014: quali sono i requisiti per accedervi?

Prestito inps per trasloco, cos’è e come ottenerlo? Se un dipendete statale deve traslocare, per esigenze familiari irrevocabili o in conseguenza ad un trasferimento in diversa sede lavorativa, e ha bisogno di un iniezione di liquidità con la quale sostenere i costi legasti al trasloco, può richiedere un prestito inps per trasloco. Il prestito inps ...continua a leggere Prestito inps per trasloco, cos’è e come ottenerlo?

Novità nei pagamenti pensioni ex Inpdap. In una recente comunicazione l’Inps ha reso note le modifiche applicate al sistema di pagamento delle pensioni. Dal mese di maggio 2014 le pensioni e le quote di pensione fornite ai lavoratori pubblici ex Inpdap subiranno le medesime modalità delle pensioni dei dipendenti del settore privato. Si tratta di ...continua a leggere Novità nei pagamenti pensioni ex Inpdap

Quali sono i Requisiti per la Pensione Anticipata Lavoro Usurante? Scade il 31 marzo 2014 il termine per l’invio della comunicazione annuale per il monitoraggio relativo alla pensione anticipata lavoro usurante. Le nuove normative prevedono per gli addetti a lavorazioni particolarmente pesanti la possibilità di accedere al pensionamento anticipato. Se ciò si verifica è il ...continua a leggere Quali sono i Requisiti per la Pensione Anticipata Lavoro Usurante?

Come Redigere e a Cosa Serve un Certificato di Stipendio per Cessione del Quinto? Il prestito su cessione del quinto prevede un piano di ammortamento basato sulla trattenuta delle rate sullo stipendio, ad opera del datore di lavoro. Accedere ad un prestito su cessione del quinto è particolarmente facile dato che per questo non sono ...continua a leggere Come Redigere Certificato di Stipendio per Cessione del Quinto?

Assegno Sociale INPS: Scopri i Requisiti, i Beneficiari e gli Importi di questa nuova soluzione previdenziale. L’assegno sociale INPS è una prestazione assistenziale completamente autonoma rispetto al versamento dei contributi. La prestazione è rivolta ai cittadini che si hanno situazioni economiche precarie o disagiate. La destinazione dell’assegno sociale INPS è decisa in base al reddito ...continua a leggere Assegno Sociale INPS: Scopri i Requisiti, i Beneficiari e gli Importi

Pensioni Inps: Sparisce il Bonus Irpef da Maggio 2014. Stando alle intenzioni del Governo Renzi da maggio 2014 dieci milioni di cittadini italiani si troveranno una maggiorazione in busta paga di circa 80 euro. A godere di questa maggiorazione saranno tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, nello specifico quelli che percepiscono un reddito inferiore ...continua a leggere Pensioni Inps: Sparisce il Bonus Irpef da Maggio 2014

Come Funziona la Pensione Privilegiata di Reversibilità Polizia Penitenziaria? La prestazione privilegiata di reversibilità è una prestazione che viene versata ai familiari superstiti degli agenti di polizia penitenziaria deceduti durante le attività di servizio. Hanno diritto a questo trattamento pensionistico il coniuge del deceduto e i figli a carico. Possono richiedere la pensione privilegiata di ...continua a leggere Come Funziona Pensione Privilegiata di Reversibilità Polizia?

Bando Inail Isi 2014: come partecipare e quali sono i requisiti? L’Inail da luogo a una nuova attività dedicata alla sicurezza dei luoghi di lavoro. Fa parte del progetto il Bando Inail Isi 2014 che assicura dei contributi a fondo perduto su misura per imprese e PMI che vogliano investire nella sicurezza sul lavoro. È ...continua a leggere Bando Inail Isi 2014: come partecipare e quali sono i requisiti?