Cos’è il piccolo prestito Inpdap in doppia mensilità? Dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali possono accedere ai piccoli prestiti Inpdap per conseguire contenute somme di denaro. Cifre che permettono di far fronte a improvvise necessità economiche. I piccoli prestiti possono avere durata variabile da uno a quattro anni, ...continua a leggere Prestito Inpdap in doppia mensilità

Prestiti Inpdap tasso interessi L’Inpdap mette a disposizione dei suoi iscritti varie tipologie di finanziamenti a tassi agevolati, tra cui ricordiamo i piccoli prestiti e i prestiti pluriennali Inpdap. Il tasso di interesse applicato ai prestiti pluriennali è del 3,50%, mentre per i piccoli prestiti il tasso nominale applicato è pari 4,50%. I piccoli presti ...continua a leggere Prestiti Inpdap Interessi: Quali sono i criteri applicati?

Casi eccezionali prestiti Inpdap: quando è possibile richiedere un finanziamento Inpdap? Spesso dipendenti pubblici e pensionati, che si trovano ad aver bisogno di liquidità, sottoscrivono finanziamenti Inpdap. I prestiti Inpdap risultano infatti un’ottima alternativa a prestiti e mutui offerti dalle normali finanziarie, grazie alle condizioni agevolate garantite dall’Istituto. Ma come fare se la motivazione per ...continua a leggere Casi eccezionali prestiti Inpdap

Moduli richiesta prestiti Inpdap per ottenere un finanziamento Per ottenere un prestito è necessario innanzi tutto assicurarsi di compilare correttamente i moduli di richiesta. Proprio come funziona per gli altri finanziamenti, anche nella richiesta dei prestiti Inpdap una corretta compilazione della modulistica svolge un ruolo protagonista. La modulistica relativa ai prestiti Inpdap può essere scaricata ...continua a leggere Prestiti Inpdap moduli

Chi può accedere ai prestiti Inpdap per infermieri? l’Inpdap ha dedicato alla categoria degli infermieri una nuova forma di finanziamento, pensata su misura per le loro esigenze. Come molti sapranno, come tutti i dipendenti ASL, gli infermieri possono accedere ai prestiti Inpdap tramite la cessione del quinto dello stipendio. Dallo scorso ottobre sono però state ...continua a leggere Prestiti Inpdap infermieri

Cos’è il piccolo prestito Inpdap NoiPA? Il portale telematico NoiPA, in funzione da gennaio 2013, gestisce le partite stipendiali e alcuni importanti servizi per oltre 1.800.000 lavoratori pubblici. Tramite l’apposita piattaforma i dipendenti delle pubbliche amministrazioni possono accedere a varie funzioni e richiedere, direttamente online, l’erogazione dei prestiti Inpdap. Ma qual è l’iter di richiesta ...continua a leggere Prestito Inpdap NoiPA

Le condizioni agevolate dei prestiti Inpdap ai dipendenti Asl L’Inpdap mette a disposizione dei dipendenti Asl prestiti agevolati a condizioni economiche molto vantaggiose: si tratta di finanziamenti a tasso agevolato pensati specificamente per tutti i dipendenti della sanità pubblica iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell’Inpdap. Il tasso annuo applicato è pari ...continua a leggere Prestiti Inpdap dipendenti Asl

Caratteristiche del prestito con delega Inpdap Il Gruppo BNL-BNP Paribas ha definito una convenzione con Inpdap che permette di fornire prestiti basati sulla delegazione di pagamento pur assicurando condizioni agevolate. Si tratta di un’opportunità riservata ai dipendenti del settore militare e delle forze dell’ordine. È una proposta pensata per Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Guardia ...continua a leggere Prestito con Delega Inpdap

Prestiti Inpdap certificato medico: quando serve il certificato per ottenere un finanziamento? I prestiti pluriennali Inpdap garantiti sono finanziamenti appannaggio di tutti gli iscritti alla Gestione unitaria per le prestazioni creditizie e sociali. I dipendenti pubblici, statali e i pensionati iscritti al fondo possono richiedere, alle banche convenzionate con l’ Inps, prestiti garantiti contro le ...continua a leggere Prestiti Inpdap certificato medico

Prestiti inps per lavoratori dipendenti e pensionati statali. Fino a qualche tempo fa i finanziamenti per i dipendenti e i pensionati statali erano gestititi dall’Inpdap, successivamente al passaggio di competenze decretato dalla riforma Monti del 2011, meglio nota come Decreto Salva Italia, sono diventati di competenza dell’Inps. Al fine di rendere comprensibili a tutti le ...continua a leggere Prestiti Inps per lavoratori dipendenti e pensionati statali