Assegno Sociale INPS: Scopri i Requisiti, i Beneficiari e gli Importi di questa nuova soluzione previdenziale. L’assegno sociale INPS è una prestazione assistenziale completamente autonoma rispetto al versamento dei contributi. La prestazione è rivolta ai cittadini che si hanno situazioni economiche precarie o disagiate. La destinazione dell’assegno sociale INPS è decisa in base al reddito ...continua a leggere Assegno Sociale INPS: Scopri i Requisiti, i Beneficiari e gli Importi

Bando Inail Isi 2014: come partecipare e quali sono i requisiti? L’Inail da luogo a una nuova attività dedicata alla sicurezza dei luoghi di lavoro. Fa parte del progetto il Bando Inail Isi 2014 che assicura dei contributi a fondo perduto su misura per imprese e PMI che vogliano investire nella sicurezza sul lavoro. È ...continua a leggere Bando Inail Isi 2014: come partecipare e quali sono i requisiti?

Come Richiedere Trattamento di Fine Rapporto? Trascorsi otto anni dall'iscrizione, i lavoratori iscritti all’INPS possono richiedere all'azienda presso la quale sono assunti di ottenere un anticipo sul trattamento di fine rapporto maturato, fino ad un massimo dell'8% di quanto accumulato. I motivi per i quali è possibile godere dell'anticipo sul trattamento di fine rapporto sono ...continua a leggere Come Richiedere Trattamento di Fine Rapporto?

Retribuzioni e Contributi Dipendenti Pubblici Inps: i chiarimenti della Circolare N.6. Con la circolare n. 6 del 16 gennaio 2014, avente come oggetti le retribuzioni imponibili ai fini contributivi, l’Inps cerca di chiarire una serie di questioni sorte attorno al tema delle categorie reddituali dei dipendenti pubblici. La circolare n. 6 si pone come obiettivo ...continua a leggere Retribuzioni e Contributi Dipendenti Pubblici Inps: i chiarimenti della Circolare N.6

Inpdap servizi online per il cittadino: quali sono e come accedere? Grazie all’opportunità di accedere all’Area riservata Inps e quindi Servizi ex Inpdap, avrete diritto a una serie di funzionalità online. Inpdap servizi online per il cittadino: modalità d’accesso. Per godere di tale opportunità dovrete essere in possesso di un PIN, ovvero un codice segreto ...continua a leggere Inpdap servizi online per il cittadino: quali sono e come accedere?

Prestiti Inpdap 2014: le novità relative alle nuove disposizioni introdotte nel 2014 dall’ex Governo Letta, che interessano in misura specifica le agevolazioni di credito. I prestiti Inpdap 2014 sono considerati piuttosto convenienti, dati i tassi di interesse che risultano nettamente inferiori alla media del mercato. Ma chi può richiedere i prestiti Inpdap 2014? Possono inoltrare ...continua a leggere Prestiti Inpdap 2014: le novità

Quali Sono i Principali Sussidi Inps? Di anno in anno, a seconda del numero degli iscritti, nonché delle disponibilità economiche della Gestione che risultano dal bilancio tecnico attuariale, si determinano quali sono le tipologie di provvidenze assistenziali e sanitarie che è possibile stanziare, la loro consistenza e il relativo stanziamento in bilancio. I sussidi vengono ...continua a leggere Quali Sono i Principali Sussidi Inps?

Inps lavoro occasionale: com’è regolato? A partire dal 1° gennaio 2004 è stato disposta l’iscrizione alla Gestione Separata dei lavoratori autonomi occasioni, ma solo a condizione che si superino i 5.000 euro nell’anno solare, intendendo con tale cifra la sommatoria di tutti i compensi erogati dei committenti occasionali. Inps lavoro occasionale: chi sono i lavoratori ...continua a leggere Inps lavoro occasionale: com’è regolato?